


E’ ufficiale: teatri e cinema riapriranno il 27 marzo. Il tweet di Franceschini
Il tweet del Ministro della Cultura, Dario Franceschini: "riapertura di teatri e cinema dal 27 marzo, Giornata mondiale del teatro, e l'accesso ai musei su prenotazione anche nei weekend"...

Franceschini, al lavoro per riaprire cinema, teatri e sale da concerto per fine marzo
Franceschini ha discusso i protocolli integrativi di sicurezza elaborati dalle Direzioni generali del Mibact sulla base dei documenti forniti dalle associazioni di categoria. L'obiettivo è riaprire cinema, teatri e sale da concerto per fine marzo. Tra le misure di sicurezza richieste, "biglietti nominativi, tracciabilità delle persone e mascherine Ffp2", spiega Franceschini...

Franceschini: “Vorrei fossimo il primo Paese d’Europa a riaprire cinema, teatri e sale da musica”
“Vorrei che noi fossimo il primo Paese d’Europa a riaprire cinema, teatri e sale da musica": è l'auspicio del ministro della Cultura Dario Franceschini . "Un’operazione che va fatta né con i proclami, né con gli annunci, ma per passi possibili, come biglietti nominativi, Ffp2, distanziamento, la tracciabilità delle persone".

Franceschini: la cultura tra i pilastri dell’agenda di Draghi
“Il richiamo del Presidente Draghi al ruolo dell’Italia come grande potenza culturale – prosegue il Ministro Franceschini – indica con chiarezza quale sarà l’orientamento dell’azione governativa in questa difficile situazione"

Spettacolo: in arrivo i pagamenti per gli artisti scritturati, sostegno settore fino a fine della crisi
Pagamenti in arrivo: da ieri sera gli aventi diritto stanno iniziando a ricevere i fondi direttamente sui propri conti correnti. Oltre 35 milioni di euro per più di 16 mila attori, cantanti, ballerini, registi e maestranze...

Ministri: confermato Dario Franceschini alla Cultura, Massimo Garavaglia al Turismo
Due ministeri, uno per la cultura e uno per il turismo: questa la prima importante scelta, davvero "di rottura", del Governo di Mario Draghi. Le schede e i "precedenti" di Dario Franceschini e di Massimo Garavaglia...

Musei statali: 75% dei visitatori in meno. Massimo Osanna: “Musei ripensino la loro funzione”
Nel 2020 si è registrato un calo del 75% per i visitatori dei musei statali rispetto al 2019. E gli incassi sono così passati dai 240 milioni di euro del 2019 ai 60 milioni del 2020. "Per superare questa crisi è necessario che i luoghi della cultura ripensino la loro funzione, trasformandosi in centri aperti alla comunità per molteplici attività", spiega Massimo Osanna, da settembre direttore generale dei Musei Statali Italiani.

Spettacolo, online la domanda per i progetti speciali finanziabili per il 2021
Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, tramite la Direzione generale Spettacolo, sostiene finanziariamente progetti speciali a carattere annuale che si caratterizzano per la rilevanza nazionale o internazionale e per il particolare valore artistico-culturale, ai sensi e nel rispetto di quanto disposto dall'art. 4 del D.M. 31 Dicembre 2020.

Spettacolo dal vivo, pubblicati nuovi criteri per risorse 2021 per il Fondo Unico dello Spettacolo
Spettacolo dal vivo, pubblicati online i nuovi criteri per l'assegnazione di risorse per il 2021 per il Fondo Unico dello Spettacolo. Ampliato a nuovi generi e settori, dal jazz ai live club, dalla musica contemporanea a quella d’autore. Sono poi confermati i contributi per i carnevali storici e le misure già adottate per festival, cori e bande, residenze artistiche