Skip to content

Carla Fracci, addio alla regina della danza italiana: cinque video per onorarla

Last Updated on 27/05/2021

Carla Fracci è morta stamattina all’età di 84 anni, le sue condizioni si erano aggravate nelle ultime ore. Nata nel 1936 a Milano, qui ha costruito la parte centrale della sua carriera studiando nella scuola di ballo della Scala, di cui poi è diventata étoile.

Carla Fracci è morta stamattina all’età di 84 anni, le sue condizioni si erano aggravate nelle ultime ore. Non sono ancora note le cause. Universalmente considerata come una delle più grandi ballerine del Novecento, nel 1981 il New York Times la definì prima ballerina assoluta. Nata il 20 agosto 1936 a Milano, qui ha costruito la parte centrale della sua carriera studiando nella scuola di ballo della Scala, di cui poi è diventata étoile.

Al teatro è rimasta sempre legata, tanto che il 28 e 29 gennaio scorso aveva tenuto una masterclass con i protagonisti del balletto Giselle andata in streaming sui profili della Scala e disponibile anche su Raiplay. Del 1955 il suo debutto sul palco del Piermarini che è stato un trampolino per i teatri più famosi del mondo.

Scarpette rosa – Regia di Vito Molinari

Con Erik Bruhn – Romeo and Juliet, balcony scene 1966

Carla Fracci – Giselle

La morte del cigno

Sleeping Beauty – con Rudolf Nureyev

Acquista il libro Carla Fracci & Rudolf Nureyev

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

1 Comment »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: