Skip to content

Selvatico, alla White Noise Gallery le opere di Carotti, Rune Elgaard, Marco Eusepi e Vincenzo Simone

Aprirà giovedì 4 giugno, sino al 25 luglio, la collettiva “Selvatico” di White Noise Gallery. In mostra le opere di Carotti, Rune Elgaard, Marco Eusepi e Vincenzo Simone.

Aprirà giovedì 4 giugno, sino al 25 luglio, la collettiva “Selvatico” di White Noise Gallery. In mostra le opere di Carotti, Rune Elgaard, Marco Eusepi e Vincenzo Simone.

Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com

Gli alveari in ceramica di Carotti crescono lenti come strutture di megalopoli sopra parti di automobili. Arrivando a bloccarle in un gesto contro-rivoluzionario della natura che reclama il suo ruolo di metronomo sulla modernità. Rune Elgaard dipinge composizioni di soggetti, al limite fra un collage DADA ed il trompe-l’oeil di un profilo Instagram. Qui la giustapposizione di immagini apparentemente sconnesse suggerisce significati nuovi e mai univoci.

I paesaggi di Marco Eusepi sono visioni universali generate dallo studio della pratica pittorica. Linea, punto e superficie diventano sulle sue tele strade, laghi e campi coltivati solo accennati dal colore ma perfettamente formalizzati nell’essenza. Vincenzo Simone sembra racchiudere nelle sue nature morte la storia stessa della pittura che si polarizza sulle tele e sulle carte come materia nei buchi neri, rendendole tanto dense e pesanti da riuscire a piegare il tempo.

Info, costi e orari

Date: dal 4 giugno 2021 al 25 luglio 2021
Indirizzo: via della Seggiola 9, Roma.
Orari: da martedì a venerdì dalle 11 alle 19.
Ingresso: libero.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: