Runner’s High, lo sballo del corridore nelle opere di Andrej Dubravsky
Last Updated on 21/06/2021
Andrej Dubravsky torna in Italia con una nuova mostra personale alla Richter Fine Art di Roma. Quast’anno l’artista slovacco, classe ’87, presenta nuovi dipinti di grandi dimensioni che ritraggono giovani uomini che corrono in gruppo.

Andrej Dubravsky torna in Italia con una nuova mostra personale alla Richter Fine Art di Roma. Quast’anno l’artista slovacco, classe ’87, presenta una nuova serie di grandi dipinti dal titolo Runner’s High. Secondo un articolo della rivista Scientific American l’effetto “Runner’s High comporta: “una sensazione di euforia unita a una ridotta ansia e una ridotta capacità di provare dolore (…) dopo un lungo periodo di esercizio aerobico. Alcune persone sperimentano ciò che è noto come “sballo del corridore”.”
Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
Ispirato da questo effetto il pittore presenta nuovi dipinti di grandi dimensioni che ritraggono giovani uomini che corrono in gruppo. Dubravsky tratta temi a lui cari e molto attuali come il cambiamento climatico, l’agricoltura intensiva, l’industria globale, la politica. La pittura di Dubravsky, all’apparenza giocosa e formalmente convenzionale, esplora temi molto più scuri tra cui relazioni intergenerazionali, elementi di sottomissione, complicità, porno; e delicati, come l’omosessualità e l’auto-gratificazione.
Attraverso i suoi dipinti sfida gli ideali di natura, sessualità, genere e potere
Da dove scappano questi uomini o ragazzi? Sono solo giovani uomini che si godono l’attività sportiva o sono modelli impegnati in scene di film gay per adulti che lasciano lo spettatore guardare e prima di tutto ammirare i loro corpi? Non è dato sapere. D’altra parte, per Andrej Dubravsky la corsa è una metafora. L’artista ci chiede e si chiede se lo stato attuale del mondo non sia solo una sorta di “runner’s high” in cui le persone devono solo correre più veloci, lavorare più velocemente e più duramente e fare acquisti velocemente, mangiare velocemente e cambiare i partner sessuali, il sesso e le avventure più velocemente – solo per ridurre l’ansia e abbassare la capacità di provare dolore. La pandemia ci mostra quanto siano vulnerabili le nostre anime quando siamo costretti a rallentare le nostre solite corse. Molti di noi hanno sperimentato un “profondo disagio” di qualcosa che chiamiamo ancora “vita normale”.
Chi è Andrej Dubravsky
Andrej Dubravsky, nato in Slovacchia nel 1987, si è laureato all’università di Belle Arti e Design di Bratislava (la stessa di Katarina Janeckova). Nonostante la sua giovane età è considerato un artista di straordinario talento e ha ottenuto maggiore riconoscimento internazionale in mostre collettive a New York e in Germania. Più volte ha esposto in mostre personali in Slovacchia, Repubblica Ceca e Germania, è stato rappresentato anche in Italia, Francia e Brasile.
Info, date e costi
Date: dal 15 giugno 2021 al 17 settembre 2021.
Indirizzo: Vicolo del Curato 3, Roma.
Orari: dal lunedì al venerdì 16-20; sabato su appuntamento.
Ingresso: libero.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter