Skip to content

Covid, altri 50 milioni di euro per i musei non statali

Stanziati ulteriori 50 milioni di euro per sostenere i musei non statali, danneggiati dalle chiusure forzate dello scorso inverno e di questa primavera. Arriva così a circa mezzo miliardo di euro lo stanziamento complessivo per i musei italiani da inizio pandemia…

“Stanziati ulteriori 50 milioni di euro per sostenere i musei non statali, danneggiati dalle chiusure forzate dello scorso inverno e di questa primavera. Un sostegno concreto nel momento della ripartenza, di cui queste istituzioni culturali sono protagoniste. Arriva così a circa mezzo miliardo di euro lo stanziamento complessivo per i musei italiani da inizio pandemia”.

Così il Ministro della cultura, Dario Franceschini, al momento della firma del decreto che destina 50 milioni di euro del Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali ai musei civici, ai musei diocesani e agli altri musei e luoghi della cultura non statali con personalità giuridica o, se pubblici, comunque dotati di autonomia organizzativa, contabile e di bilancio.

Le risorse si divideranno tra i soggetti richiedenti in misura proporzionale ai minori introiti derivanti dalla vendita di biglietti

Le risorse si divideranno tra i soggetti richiedenti in misura proporzionale ai minori introiti derivanti dalla vendita di biglietti. Sarà esaminato il periodo dal 1 gennaio 2021 al 30 aprile 2021 rispetto allo stesso periodo del 2019. Il contributo non potrà comunque superare la differenza tra gli introiti del 2019 e quelli del 2021 nel periodo considerato.

Modalità e scadenze per le presentazioni delle domande

Il decreto è all’esame dei competenti Organi di controllo. Sarà disponibile, a registrazione avvenuta, sul sito del Ministero della cultura all’indirizzo https://cultura.gov.it/comunicati/decreti-del-ministro. L’avviso con le modalità e le scadenze per le presentazioni delle domande di contributo verrà quindi pubblicato sul sito della Direzione generale musei, entro dieci giorni dalla data di registrazione del decreto.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: