Skip to content

La carica dei 600, alla Casa del Cinema la mostra sulla storia di Bianco e nero

Copertine, foto d’epoca e materiali di redazione compongono l’esposizione realizzata dal Centro Sperimentale in occasione dell’uscita del numero 600 dello storico periodico cinematografico Bianco e nero.

Prosegue sino a giovedì 7 ottobre, nelle sale Amidei e Zavattini della Casa del Cinema, la mostra ad ingresso gratuito La carica dei 600, voluta e curata dal CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia in concomitanza con l’uscita del numero 600 (dedicato a Cinema e Medioevo) della storica rivista cinematografica Bianco e Nero, diretta da Felice Laudadio.

Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com

In mostra le copertine più belle e preziose foto d’epoca

Tagliato questo prestigioso traguardo, il Centro Sperimentale celebra il proprio periodico fino al 7 ottobre con una mostra iconografica che mette insieme le copertine più belle oltre a preziose foto d’epoca e inediti materiali di redazione provenienti dalla Biblioteca “Luigi Chiarini” del Centro Sperimentale e dall’Archivio Fotografico della Cineteca Nazionale. Una vera e propria “carica dei seicento”, a ricapitolare una storia lunga e avventurosa quasi quanto quella del cinema.

La storia della rivista cinematografica Bianco e Nero

Nato alla vigilia della seconda guerra mondiale e passato attraverso la pandemia di Covid-19, il periodico del Centro Sperimentale è infatti sopravvissuto a disastri epocali, crisi economiche e lotte di potere. Col tempo ha subito cambiamenti nell’impostazione, nella periodicità, nel formato, perfino nel titolo. Ma continua ad essere la più importante rivista italiana di cinema, fra le più longeve e autorevoli al mondo.

Alla storia di Bianco e Nero è dedicato il libro-antologia La carica dei 600

Alla storia di Bianco e Nero è dedicato il libro-antologia La carica dei 600. Un secolo di storia nella più importante rivista italiana di cinema (Edizioni Sabinae), volume curato, come la mostra, da Alberto Anile, storico di cinema e Conservatore della Cineteca Nazionale. Un’antologia degli articoli più significativi e con le firme più prestigiose per celebrare il traguardo dei 600 numeri della rivista Bianco e Nero.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: