Skip to content

Roma Arte in Nuvola, a novembre una nuova grande mostra-mercato alla Nuvola di Fuksas

Dal 18 al 21 novembre alla Nuvola di Fuksas la nuova fiera internazionale di arte moderna e contemporanea “Roma Arte in Nuvola”. La mostra-mercato coniugherà l’arte moderna con quella contemporanea, presentando gallerie provenienti dal Nord del Paese e dall’estero.

Una grande mostra-mercato che coniuga l’arte moderna con quella contemporanea, presentando gallerie provenienti dal Nord del Paese e dall’estero cui si affianca una trentina di opere d’arte realizzate da artisti internazionali e italiani. Parliamo di “Roma Arte in Nuvola”, nuova fiera internazionale di arte moderna e contemporanea, che si avvale della curatela della storica dell’arte Adriana Polveroni e della direzione generale di Alessandro Nicosia. Si svolgerà nella Capitale dal 18 al 21 novembre presso la Nuvola di Fuksas, nel quartiere Eur.

Tre le sezioni della Fiera: Main section, New entries e Solo show

La Nuvola, progettata da Massimiliano Fuksas, accoglie nello spazio di 7mila metri quadrati distribuiti sui vari livelli un centinaio di gallerie italiane e straniere specializzate nel Novecento e nelle tendenze emergenti di oggi. Saranno presenti opere che includono pittura, scultura, installazione, video, performance. Queste compongono le tre sezioni della Fiera: Main section, New entries, Solo show. L’arte moderna si sviluppa al General Floor (piano terra) mentre il contemporaneo al Forum (primo livello).

Oltre trenta i progetti speciali, tra mostre e talk

Sono oltre trenta i Progetti speciali: Mostre, Exhibit, realizzati da artisti e istituzioni culturali. L’area dedicata all’editoria specializzata con riviste, guide, libri d’arte completa la visione del panorama culturale attuale. Per tre giorni i Talk Ripensando Roma. E non solo saranno animati da una trentina di ospiti del mondo dell’arte tra direttori di musei, artisti, critici collezionisti, rappresentanti di spazi indipendenti intendono fare il punto sulla situazione post pandemica e sulle prospettive future.

Focus internazionale su Israele

Ogni anno la Fiera ospiterà un Paese straniero con un focus sui suoi artisti. Inaugura questa prima edizione Israel Landscape, mostra fortemente voluta dall’Ambasciata d’Israele in Italia, curata da Ermanno Tedeschi e Vera Pilpoul, dedicata alla scena artistica contemporanea. Sotto i riflettori le opere di diciassette artisti, tra scultura, pittura, fotografia e ricamo. Questi sono nati o attivi in Israele e provenienti da varie parti del mondo.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: