Skip to content

Sassi di Matera, scoperte altre quattro chiese rupestri

Scoperte a Matera quattro chiese rupestri inedite di epoca medievale, nei rioni Sassi. Si tratta dei siti rupestri di Sant’Eugenia in via D’Addozio, San Cataldo al Lombardo in via Rosario, Sant’Andrea alla Civita e San Bartolomeo vecchia

Scoperte a Matera quattro chiese rupestri inedite di epoca medievale, nei rioni Sassi. Si tratta dei siti di Sant’Eugenia in via D’Addozio, San Cataldo al Lombardo in via Rosario, Sant’Andrea alla Civita e San Bartolomeo vecchia. Le chiese sono state rinvenute nel corso del 2021 da altrettanti giovani studiosi durante ricerche e approfondimenti in concomitanza con l’aggiornamento del catasto dei beni comunali.

Le chiese rupestri inedite e segnalazioni saranno presentate alla città il 22 dicembre

Il lavoro di ricerca, che sarà pubblicato sulla rivista Mathera edita da Antros, fa parte di uno studio più ampio che ha consentito di segnalare tra i beni censiti anche altri otto dei quali era incerta o errata l’ubicazione. Il prossimo 22 dicembre chiese rupestri inedite e segnalazioni saranno presentate alla città. Le nuove scoperte si aggiungono a un patrimonio rupestre di oltre 140 chiese sparse per l’agro, tra le quali primeggia per bellezza e conservazione la ”Cripta del Peccato Originale”, nota come la ”Cappella sistina del rupestre”.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: