Garavaglia, “Un’estate senza Green Pass”
“Non vedo perché a giugno dovremmo ancora avere operativo il certificato verde”: sono le parole del Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, che propone un ritorno alla quotidianità senza Green Pass. In arrivo nuove misure per agenzie di viaggio, tour operator, bus turistici e alberghi

La pandemia da Covid-19 sta arretrando: diminuiscono giorno dopo giorno contagi e ricoveri in terapia intensiva. Il governo Draghi si sta muovendo da giorni verso un graduale ritorno a una sorta di normalità, con l’estensione del Green Pass a illimitato (per chi ha il booster o due dosi e guarigione), lo stop alle mascherine all’aperto, le restrizioni delle zone rosse solo per i non vaccinati e le quarantene ridotte per tutti. E sebbene si inviti alla tutela, c’è invece chi si lascia andare a rosee prospettive. Proprio come il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, che propone un’estate senza Green Pass.
“Non vedo perché a giugno dovremmo ancora avere operativo il certificato verde”
“Il Covid – spiega in un’intervista a Il Messaggero – è ai titoli di coda, la situazione sta tornando sotto controllo”. Quindi il monito all’esecutivo e alla maggioranza: “Non vedo perché a giugno dovremmo ancora avere operativo il certificato verde”. Garavaglia è infatti convinto che l’Italia abbia regole troppo rigide rispetto agli altri Paesi europei e agli Usa, soprattutto per l’ingresso dei turisti.
Ampliamento dei corridoi turistici Covid-free per le mete extra Ue
Le mete selezionate sono: Aruba, Maldive, Mauritius, Seychelles, Repubblica Dominicana ed Egitto (limitatamente a Sharm El Sheikh e Marsa Alam), Cuba, Singapore, Turchia, Tailandia (limitatamente all’isola di Phuket), Oman e Polinesia francese. In tutte queste mete i viaggiatori sono esenti dalla sorveglianza sanitaria e dall’isolamento fiduciario. Devono però mostrare un modulo con le informazioni relative agli spostamenti e alla permanenza nel Paese, oltre che sottoscrivere una polizza Covid.
In arrivo nuove misure per agenzie di viaggio, tour operator, bus turistici e alberghi
Dopo l’intervento economico del decreto Sostegni ter, che ha destinato al turismo 413 milioni di euro, il ministro ha poi annunciato che arriveranno misure (come la decontribuzione per sei mesi) per agenzie di viaggio, tour operator, bus turistici e alberghi. Per quest’ultimi potrebbe esserci anche uno sconto sull’Imu.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.