


Per chi ama Tokyo, il “Piccolo atlante edonista” de L’Ippocampo
Il “Piccolo atlante edonista” edito da L’Ippocampo non è una semplice guida turistica, ma un vero e proprio libro per scoprire Storia e storie di Tokyo, grazie ai testi accorti di Johann Fleuri e alle preziose fotografie di Pierre Javelle

La Fontana di Trevi e il Colosseo sono le attrazioni turistiche più popolari d’Europa
La Fontana di Trevi e il Colosseo sono in assoluto le due attrazioni più popolari in Europa, ma anche il Pantheon si rivela particolarmente gettonato. A dichiarlo è Musement, piattaforma digitale per prenotare esperienze di viaggio in tutto il mondo...

Giornata Guide turistiche, Santanchè: “il Ministero prosegue iter per arrivare al più presto alla riforma che le riguarda”
“Il Governo è ben consapevole di quanto sia rilevante il lavoro svolto da questi operatori del settore, tanto che le guide turistiche rappresentano la prima categoria che abbiamo ricevuto in audizione nell’ottica di un percorso improntato a definire una riforma entro la fine del 2023", commenta il Ministro Daniela Santanchè.

Scelte le finaliste per la Capitale italiana della cultura 2025
Agrigento, Aosta, Assisi, Asti, Bagnoregio, Monte Sant'Angelo, Orvieto, Pescina, Roccasecca e Spoleto: la Giuria per la selezione della Capitale italiana della cultura 2025 ha individuato i 10 progetti finalisti...

Turismo, un miliardo e 380 milioni per le strutture ricettive con il nuovo incentivo FRI-Tur
Con una dotazione di 1 miliardo e 380 milioni di euro, parte il nuovo incentivo per favorire un salto di qualità delle strutture ricettive italiane. Si chiama FRI-Tur, è promosso dal Ministero del Turismo e gestito da Invitalia

Musement, le 15 città italiane più instagrammate a Natale
Sono Milano, Roma e Napoli le destinazioni più instagrammate durante le feste. Appena sotto il podio, Firenze e Torino. A rivelarlo è Musement, che ha stilato una interessante top 15…

Garavaglia: da Ministero del Turismo 1,7 miliardi in aiuti in un anno
Durante il primo anno di attività il Ministero del Turismo "ha erogato 1,7 miliardi di euro di sostegni alle categorie che ne avevano diritto, accogliendo 24mila istanze avanzate dagli operatori"

Turismo, 6 stranieri su 10 dicono addio all’Italia
Sei stranieri su dieci (58%) hanno dovuto rinunciare a venire in Italia nel 2021 con il dimezzamento nella spesa dei viaggiatori dall’estero e un buco di 22,5 miliardi di euro […]

Covid, al via la road map per la fine delle restrizioni
A partire dal 1 marzo per gli arrivi da tutti i paesi extraeuropei saranno vigenti le stesse regole già previste per i paesi europei. Per l’ingresso in Italia sarà sufficiente […]