Franceschini: “Turismo culturale tornerà prepotente dopo pandemia”
Il Ministro Franceschini al Tg1: “Stiamo lavorando per recuperare dei luoghi bellissimi che potranno diventare dei grandi attrattori di turismo culturale nel futuro. Abbiamo un patrimonio enorme da salvare”

Il Ministro Franceschini: “Stiamo lavorando per recuperare dei luoghi bellissimi che potranno diventare dei grandi attrattori di turismo culturale nel futuro. Abbiamo un patrimonio enorme da salvare, da recuperare e da restaurare, non solo nelle grandi città”. È quanto ha dichiarato in diretta al Tg1 il Ministro della Cultura Dario Franceschini.
“Per le periferie 22 milioni di euro per finanziare eventi culturali, concerti, spettacoli, la danza e il teatro”
“Il turismo culturale tornerà in Italia più prepotente di prima al termine della pandemia e avremo lo stesso problema che avevamo fino al 2019: troppo affollamento in alcuni luoghi conosciuti nel mondo e bellezze straordinarie che non richiamano il turismo straniero”, ha continuato Franceschini.
“Sulle periferie, poi, abbiamo fatto un’operazione mettendo per la prima volta 22 milioni di euro per finanziare eventi culturali, concerti, spettacoli, la danza e il teatro. Vorremmo che si invertissero i flussi: normalmente si va a vedere un grande spettacolo nel centro storico. Vorremmo, invece, non soltanto per le persone che abitano nelle periferie, che ci fosse un’inversione di questi flussi: andare nelle periferie per vedere un grande spettacolo”, ha concluso il Ministro.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.