Cleopatra il Mito, le pitture di Mirella Ventura all’Accademia D’Egitto
Si svolgerà dal 21 marzo al 12 aprile presso l’Accademia d’Egitto di Roma la mostra di Mirella Ventura “Cleopatra il Mito”. Una serie di dipinti tra cui alcuni inediti in cui l’artista interpreta con il suo stile la figura controversa dell’ultima Regina d’Egitto

Si svolgerà dal 21 marzo al 12 aprile presso l’Accademia d’Egitto di Roma la mostra di Mirella Ventura “Cleopatra il Mito” a cura di Anna Isopo. Una serie di dipinti tra cui alcuni inediti in cui l’artista interpreta con il suo stile la figura controversa dell’ultima Regina d’Egitto. Un omaggio che Mirella Ventura dedica all’imponente figura della Sovrana. Ispirandosi anche alle opere di grandi artisti Mirella ha elaborato una tecnica che unisce pittura ad olio e particolari smalti che regalano lucentezza alle composizioni.
Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com
Un appuntamento speciale con due relatori d’eccezione
L’evento del 21 marzo “Cleopatra tra Egitto e Italia” vedrà la presenza di due relatori d’eccezione: il più famoso egittologo Zahi Hawass ed il più grande storico e critico d’arte Vittorio Sgarbi che parleranno del mito della Regina più celebre di tutti i tempi Cleopatra VII. A seguire la proiezione di un video sulla parata dorata delle mummie regali e dell’inaugurazione del Viale delle Sfingi a Luxor.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.