Il dipinto del 1921 – Macchia rossa II di Vasilij Kandinskij
Last Updated on 29/09/2022
Macchia rossa II è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1921 dal pittore russo Vasilij Kandinskij, precursore e fondatore della pittura astratta. E’ attualmente conservato alla Städtische Galerie im Lenbachhaus di Monaco…

Macchia rossa II è un dipinto a olio su tela (131×181 cm) realizzato nel 1921 dal pittore russo Vasilij Kandinskij, precursore e fondatore della pittura astratta. Attualmente conservato alla Städtische Galerie im Lenbachhaus di Monaco, rappresenta forme geometriche che si affiancano ad altre di struttura irregolare, ricordi dell’astrazione lirica…
Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com
Analisi dell’opera
Fulcro del dipinto è ovviamente la macchia rossa, che dà il titolo al dipinto. Sullo spazio chiaro di un trapezoide di retaggio suprematista, convivono un ricco ventaglio di forme e colori. Emergono per la prima volta anche alcuni cerchi scuri come nuovo elemento geometrico: fra questi anche uno che sembra richiamare l’immagine di un buco nero. Presenti anche due figure ovali, trafitte da due lunghi oggetti appuntiti. Forti i contrasti qui richiamati: dal giallo al nero, dalle forme acute a quelle arrotondate.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter.
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.