Skip to content

Il dipinto del 1920 – Chi è la “Donna seduta” di Pablo Picasso?

Donna seduta è un olio su tela che il celebre pittore spagnolo Pablo Picasso realizzò nel 1920. Attualmente conservato al Musée National Picasso di Parigi, il quadro è il proseguimento di un suo precedente lavoro: Ritratto di Olga in poltrona (1917), realizzato durante il suo viaggio romano.

Donna seduta è un olio su tela che il celebre pittore spagnolo Pablo Picasso realizzò nel 1920 (92×65 cm). Attualmente conservato al Musée National Picasso di Parigi, il quadro è il proseguimento di un suo precedente lavoro: Ritratto di Olga in poltrona (1917), realizzato durante il suo viaggio romano.

Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com

Analisi dell’opera

Olga Kokhlova era una ballerina che conobbe proprio durante un suo viaggio a Roma e di cui si innamorò, la quale è stata soggetto di molti lavori del famoso pittore cubista. Qui viene rappresentata con addosso una tunica che ricorda moltissimo quelle del mondo antico greco.

Le forme della donna sono volutamente eccessive, con mani e piedi di dimensioni surreali, in netto contrasto con la tunica, che invece veste molto ridotta. Interessante anche il gioco di luci e di ombre, che sembra voler renderla quasi una scultura. Nel 1938, Picasso realizzò un altro quadro intitolato Donna seduta.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: