Skip to content

What a wonderful world, il nuovo allestimento del MAXXI con 14 artisti internazionali

Dal 27 maggio 2022 al 12 marzo 2023, presso il MAXXI di Roma, un nuovo grande allestimento: “What a wonderful world” è un percorso innovativo che unisce importanti installazioni di 14 artisti internazionali tra opere chiave della Collezione e altre commissionate per l’occasione

Dal 27 maggio 2022 al 12 marzo 2023, presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo – di Roma, un nuovo grande allestimento. “What a wonderful world” è un percorso innovativo che unisce importanti installazioni di 14 artisti internazionali tra opere chiave della Collezione e altre commissionate per l’occasione. Questi gli artisti presenti: Micol Assaël, Ed Atkins, Rosa Barba, Rossella Biscotti, Simon Denny. Rä Di Martino, Franklin Evans, Thomas Hirschhorn, Carsten Höller, Liliana Moro. Jon Rafman, Tatiana Trouvé, Paolo Ventura, James Webb.

Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere in mostra

Il titolo allude alla realtà di oggi e alla speranza per il domani. Attraverso lo sguardo visionario degli artisti evoca, anche in maniera ironica, il nostro tempo costellato di grandi incertezze e sfide. Ma anche di molteplici possibilità umane e tecnologiche di grandi evoluzioni e spinte verso il futuro. Le opere in mostra indagano le grandi questioni del progresso scientifico e tecnologico in relazione alle sfide dell’epoca contemporanea. L’ibridazione tra specie ed ecosistemi, tra esperienze della realtà e interazioni virtuali, tra mutamenti e innesti di identità e generi, nella riconfigurazione delle dinamiche sociali e politiche del nostro tempo.

“Un progetto sperimentale in progress”

What a Wonderful World è un progetto sperimentale in progress realizzato in collaborazione con il Centro di ricerca HER She Loves Data. Questo ha visto la partecipazione di alcune professionalità del Museo nella progettazione di un “prototipo performativo”. Tale prototipo è ideato per applicare in modo inedito le tecnologie digitali alla valorizzazione e promozione della Collezione del MAXXI Arte indagando l’ecosistema relazionale dell’opera d’arte attraverso l’analisi, la visualizzazione e l’interpretazione di dati generati dal pubblico nel dialogo con le opere in mostra.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: