Box office Usa e Italia, Sonic 2 conquista le vette
Last Updated on 11/04/2022
Sonic, il porcospino blu più famoso al mondo, è tornato per una nuova avventura in Sonic 2 – Il film. La pellicola in America guida gli incassi del weekend con 71 mln di dollari, diventando una delle migliori aperture dell’anno. Mentre in Italia…

Sonic, il porcospino blu più famoso al mondo, è tornato per una nuova avventura in Sonic 2 – Il film. La pellicola in America guida gli incassi del weekend con 71 milioni di dollari, diventando una delle migliori aperture dell’anno. Il film diretto dai registi di The Fast and the Furious e Deadpool, che ha anche Jim Carrey tra le voci, è distribuito in Italia da Eagle. A breve sapremo con i dati Cinetel del weekend si scoprirà se ha mantenuto le promesse anche da noi. Secondo i dati box office Mojo secondo posto per Morbius con 10.2 milioni di dollari, terzo The Lost City con 9.2 milioni tallonato da Ambulance con 8.7.
Sonic e Tails alla ricerca dello Smeraldo Gigante
Sonic – Il film 2 (Sonic the Hedgehog 2) è un film del 2022 diretto da Jeff Fowler. Il film è il sequel di Sonic – Il film (2020), basato sulla serie di videogiochi Sonic the Hedgehog. È stato scritto da Pat Casey, Josh Miller, e John Whittington, ed è interpretato da Ben Schwartz, Colleen O’Shaughnessey, Idris Elba, Jim Carrey, James Marsden, Tika Sumpter, Natasha Rothwell, Adam Pally, Shemar Moore e Lee Majdoub.
Il film segue il protagonista Sonic fare squadra con Tails per trovare un potente manufatto, lo Smeraldo Gigante, prima che cada nelle mani del Dr. Robotnik e il suo nuovo alleato Knuckles. La Paramount Pictures annunciò il sequel a maggio 2020, dopo il successo del primo film. Le riprese si sono svolte da marzo a giugno 2021 a Vancouver e alle Hawaii.
Il box office in Italia
Sonic 2 si aggiudica il weekend italiano e raggiunge un totale di 1.529.416 euro. In seconda posizione troviamo Morbius, il cinecomic con Jared Leto diretto da Daniel Espinosa. Completa il podio Troppo Cattivi, la commedia d’azione targata DreamWorks Animation e basata sulla serie di libri di successo di Aaron Blabey.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.