Skip to content

Il film italiano del 1994 – “Il mostro” da record di Roberto Benigni

Uscito il 22 ottobre 1994 nelle sale italiane, la pellicola incassò oltre 35 miliardi di lire, risultando campione d’incassi assoluto nella stagione 1994/1995, battendo Il re leone e il film Oscar Forrest Gump

Il mostro, anno 1994, è un film diretto da Roberto Benigni e basato sulla sceneggiatura scritta dallo stesso Benigni in collaborazione con Vincenzo Cerami. Uscito il 22 ottobre 1994 nelle sale italiane, la pellicola incassò oltre 35 miliardi di lire, risultando campione d’incassi assoluto nella stagione 1994/1995, battendo Il re leone e il film Oscar Forrest Gump. Per la pellicola, Benigni ottiene una candidatura al Globo d’oro come miglior attore protagonista in un film commedia.

Scopri i film italiani record d’incassi su Uozzart.com

La trama del film

In una zona della periferia romana, da alcuni anni si verificano diversi omicidi che vengono attribuiti allo stesso criminale, definito il “mostro”. A causa di una serie di equivoci assurdi e paradossali, i sospetti ricadono su Loris, un quarantenne disoccupato che si arrangia facendo diversi lavoretti part-time.

La polizia, per scoprire se sia realmente lui il misterioso assassino, impiega Jessica, una giovane e bella poliziotta, incaricandola di provocarlo sessualmente, nella speranza che questi si abbandoni alle sue tendenze psicopatiche, per poterlo cogliere con le mani nel sacco. Con uno stratagemma, la donna riesce ad introdursi nell’abitazione di Loris e a convincerlo a farla venire ad abitare lì come coinquilina. Comincia così la sua missione, provocando Loris nei modi più svariati ed estremi. Lui non reagisce, pur subendo il fascino dell’avvenente Jessica. Ma…

Le location del film

Le riprese sono state quasi tutte girate a Roma, in particolare nei quartieri Ardeatino e quello dei Colli Aniene.

L’omaggio a Chaplin

L’attore omaggia l’attore Charlie Chaplin quando il protagonista fa cadere la sigaretta accesa nei pantaloni, emulando gli stessi movimenti scomposti di Chaplin nel film “Il grande dittatore”, nella scena in cui si spoglia freneticamente per cercare la bomba innescata che gli è caduta nella manica.

Un cast internazionale

Il cast del film include anche quattro attori francesi: Michel Blanc nei panni del Prof. Paride Taccone, Dominique Lavanant in quelli di Jolanda, la moglie di Paride, Jean-Claude Brialy, ossia l’amministratore Roccarotta, Laurent Spielvogel, il commissario Frustalupi.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: