


Il film del 1987 – L’ultimo imperatore, il capolavoro di Bertolucci compie 35 anni
L'ultimo imperatore è uno dei film più famosi di Bernardo Bertolucci. Colossal epico-biografico di successo mondiale, ricevette tantissimi riconoscimenti, tra cui 9 Oscar e 9 David di Donatello. Uscì in Italia il 23 ottobre 1987 e fu il primo film per incassi della stagione 1987-88

Il film italiano del 1994 – “Il mostro” da record di Roberto Benigni
Uscito il 22 ottobre 1994 nelle sale italiane, la pellicola incassò oltre 35 miliardi di lire, risultando campione d’incassi assoluto nella stagione 1994/1995, battendo Il re leone e il film […]

Il film italiano del 1996 – Il Ciclone, le curiosità sul cult di Leonardo Pieraccioni
Il ciclone, diretto e interpretato da Leonardo Pieraccioni, è forse il principale “cult” del regista toscano. La pellicola fu record d’incassi nella stagione cinematografica 1996/1997, nonché diciottesima per biglietti venduti […]

Quarant’anni di Borotalco, film capolavoro di e con Carlo Verdone
Borotalco, film capolavoro di e con Carlo Verdone, arriva nei cinema italiani nel 1982, con protagonisti lo stesso Verdone e una splendida Eleonora Giorgi. Fu sin da subito un successo […]

Il film italiano del 1984 – Non ci resta che piangere: trama, genialità e curiosità
Una delle pietre miliari della commedia italiana: Non ci resta che piangere è un film del 1984 scritto, diretto e interpretato da Roberto Benigni e Massimo Troisi. Prima e unica collaborazione alla regia del duo, il film è stato campione d’incassi al botteghino nello stesso anno e in quello successivo...

Il film italiano del 1981 – Innamorato pazzo, il remake nostrano di Vacanze Romane
Era il 19 dicembre 1981 quando Innamorato pazzo, diretto da Castellano e Pipolo uscì nelle sale. La pellicola, con oltre 12 miliardi di lire, è risultata campione d'incassi assoluto dell'anno. Remake di Vacanze romane, ha anche tanti rimandi alla famiglia reale di Monaco...

Il film italiano del 1991 – Johnny Stecchino, film cult di Roberto Benigni
Johnny Stecchino, film del 1991 diretto e interpretato da Roberto Benigni, incassò 42 miliardi di lire. Cifra che gli valse il primo posto nella classifica cinematografica 1991-92. L'idea, su cui si basa la trama, ricalca molto quella del film del 1958 Totò a Parigi, interpretato da Totò e diretto da Camillo Mastrocinque.