Skip to content

2775˚ Natale di Roma, tutti gli eventi del compleanno capitolino dal 21 al 24 aprile

Last Updated on 20/04/2022

Per festeggiare il 2775° Natale di Roma, Roma Capitale organizza e sostiene un ricco calendario di attività che si protraggono fino al 24 aprile

Per il 2775° Natale di Roma, l’Amministrazione capitolina celebra con un ricco calendario di eventi istituzionali, appuntamenti didattici, inaugurazioni, mostre, spettacoli teatrali e proiezioni cinematografiche. Nella giornata di giovedì 21 aprile l’accesso al Sistema Musei di Roma Capitale e alle mostre è gratuito per tutti. Un’occasione speciale per celebrare la città ammirando le bellezze delle collezioni permanenti e quelle temporaneamente ospitate all’interno delle sedi museali, a cui si aggiungono l’area archeologica del Circo Massimo e il Mausoleo di Augusto (prenotazione obbligatoria).

Programma completo

Le due nuove aperture per il Natale di Roma

Due le nuove aperture in occasione del Natale di Roma.
Il 21 aprile inaugura ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali l’opera Synesthesia (apertura al pubblico dalle 14.30), un’installazione interattiva e multisensoriale costituita da una sfera irregolare e morbida con effetti fluttuanti di luce e suono che invitano il visitatore ad avvicinarsi per intraprendere una conversazione sensoriale con l’oggetto e l’ambiente. Dal 22 aprile il Planetario di Roma Capitale, ospitato all’interno del Museo della Civiltà Romana, riapre le sue porte al pubblico con una nuova tecnologia all’avanguardia e nuovi spettacoli.

Gli appuntamenti del 21 aprile

Dalle ore 9.00 del 21 aprile alle ore 21.00 del 24 aprile, nell’area del Circo Massimo, si svolgeranno delle iniziative rievocative da parte del Gruppo Storico Romano.

Il 21 aprile è previsto anche un ricco programma di appuntamenti guidati dai funzionari dei musei per avvicinare i cittadini a opere, monumenti, testimonianze artistiche e culturali meno note diffuse sul territorio:
• alle 10.30 l’apertura straordinaria degli Acquedotti Claudio e Felice;
• per le 10.00; 10.45; 11.30; 12.15; 14.15; 15.00 le visite alle rovine romane nei sotterranei del Museo Giovanni Barracco;
• prevista per le 10.30, invece, la passeggiata nei Fori Imperiali alla ricerca delle tracce di antichi mestieri (visita con interpretariato LIS);
• alle 11.00 passeggiata in Villa Borghese nei luoghi più significativi del parco che termina al Casino dell’Orologio aperto eccezionalmente per l’occasione (visita con interpretariato LIS);
• ore 16.00 visita alla collezione del Museo della Scuola Romana presso il Casino Nobile di Villa Torlonia;
• per le 16 prevista la visita alla Galleria d’Arte Moderna;
• infine alle 17 visita ai Musei Capitolini alla mostra CURSUS HONORUM. Il governo di Roma prima di Cesare.

Cosa fare nel weekend

Sabato 23 e domenica 24 a Villa di Massenzio, dalle 10.00 alle 18.00, rievocazione storica Ab urbe Condita a cura dell’Associazione Culturale Civiltà Romana. Per le visite guidate la prenotazione è obbligatoria allo 060608 (fino a esaurimento dei posti disponibili).

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: