Assegnati i contributi 2021 per teatro, danza e circhi
Pubblicata la graduatoria relativa all’assegnazione dei contributi 2021 istanze storiche per settore multidisciplinari attività prevalente Teatro, Danza e Circhi e Spettacolo Viaggiante

Pubblicata la graduatoria relativa all’assegnazione contributi 2021 istanze storiche settore multidisciplinari attività prevalente Teatro, Danza e Circhi e Spettacolo Viaggiante.
Il link per la graduatoria
D.D.G. 17 maggio 2022 n. 179 – Assegnazione contributi 2021 istanze storiche settore multidisciplinari attività prevalente Teatro, Danza e Circhi e Spettacolo Viaggiante
Gli altri dettagli del decreto
Per quanto esposto in premessa, è disposta la revoca del contributo riconosciuto in favore di Consorzio Teatri Uniti Di Basilicata – Matera, pari ad € 94.724,00, per l’attività di cui all’art. 38 – Circuiti regionali multidisciplinari, D.M. 27.07.2017 e ss.mm. e ii., in quanto non ha rispettato a consuntivo i requisiti minimi di attività.
L’erogazione a saldo dei contributi di cui al precedente articolo 1, è subordinata alla disponibilità delle risorse di bilancio ed alle modalità di rendicontazione stabilite. La spesa verrà autorizzata in base agli stanziamenti di bilancio disponibili e sarà assunta sui capitoli 6624 PG 1, 6626 PG 1 e 8770 PG 1, esercizio finanziario 2022, in base all’esigibilità dell’obbligazione.
Termini e ricorsi
Avverso il presente decreto è ammesso ricorso al T.A.R. entro 60 giorni dalla pubblicazione o, in alternativa, è ammesso ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni. Detti termini decorrono dalla data di pubblicazione sul sito della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della cultura.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.