Skip to content

#MuseumWeek 2022, le iniziative dei Musei Civici di Roma Capitale

I Musei Civici di Roma Capitale partecipano anche quest’anno alla #MuseumWeek 2022, progetto internazionale in corso sino al 19 giugno e giunto alla sua nona edizione, che promuove la cultura e l’arte dei musei italiani attraverso twitter e altri social network

I Musei Civici di Roma Capitale partecipano anche quest’anno alla #MuseumWeek 2022, progetto internazionale in corso sino al 19 giugno e giunto alla sua nona edizione, che promuove la cultura e l’arte dei musei italiani attraverso twitter e altri social network.

Tutti gli argomenti che saranno trattati

Attraverso il profilo @museiincomuneroma, i Musei Civici – tra i quali il Museo di scultura antica Giovanni Barracco, il Museo di Roma in Trastevere, il Museo di Casal de’ Pazzi, il Museo Napoleonico, il Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese, il Museo di Roma – condividono contenuti storici, scientifici, artistici e notizie sulle attività e sulla vita dei musei stessi, incentrati sui temi guida della settimana: la democratizzazione dell’Arte e della Creazione, Arte e NFT, Metaverso, Realtà virtuale, Realtà aumentata e museologia, Reti sociali e mediazione culturale, Inclusività digitale, Ascolto sociale e campagne culturali digitali, Accesso alla cultura per tutti. Anche per questa edizione, ogni giorno della settimana è dedicato a un tema specifico, nell’intento di creare l’opportunità per le organizzazioni culturali di affrontare insieme al pubblico connesso questioni sociali importanti.

Il programma della #MuseumWeek2022     

Lunedì 13 giugno 2022 #innovazioneMW

Questo primo giorno è dedicato alle azioni particolarmente innovative che sono state implementate dai musei, online o offline, per promuovere e dare accesso alla cultura, sottolineando al contempo l’inclusione, la diversità e l’uguaglianza.

Martedì 14 giugno 2022 #creatoriMW

In questa giornata, artisti e creatori di contenuti sono invitati ad esprimersi e i musei a svolgere il ruolo di curatori virtuali creando playlist e storie con le creazioni del loro pubblico.

Mercoledì 15 giugno 2022 #libertàMW

Anche in gallerie, biblioteche, archivi e musei il tema della libertà, così d’attualità nella società contemporanea, può e deve essere esplorato insieme al pubblico.

Giovedì 16 giugno 2022 #sessualitàMW

L’argomento può essere un’opportunità per artisti e creativi di pubblicare contenuti per decostruire gli stereotipi attraverso l’arte, trasmettendo al pubblico contenuti culturali e scientifici, sottraendo così il tema alla sola industria della pornografia.

Venerdì 17 giugno 2022 #ambienteMW

Una giornata per dimostrare il coinvolgimento della cultura nella lotta contro il riscaldamento globale e per condividere contenuti digitali che aumentino la consapevolezza su questo importante       argomento.

Sabato 18 giugno 2022 #LezionidiVitaMW

I musei possono condividere “lezioni di vita” ispirate da grandi artisti, scienziati e intellettuali, invitando il pubblico a pubblicare le proprie.

Domenica 19 giugno 2022 #danzaMW

In quest’ultimo giorno della MuseumWeek, l’invito è a esplorare il tema della danza come simbolo di rinascita mentre il pubblico è sollecitato a esibirsi anche in sessioni di ballo.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: