Fiumicino, boom di produzioni tv e cinematografiche: in arrivo anche Uma Thurman e Charlize Theron
La Commissione Cinematografica della Città di Fiumicino, in un mese, ha collaborato alla realizzazione di oltre dieci prodotti cinematografici. Tra questi anche l’hollywoodiano “The old guard” con Uma Thurman e Charlize Theron e il remake italiano di “Call My Agent” con Maurizio Lastrisco e Paola Cortellesi…

Uma Thurman, Charlize Theron, Paola Cortellesi, Luca Marinelli, Edoardo Pesce: sono solo alcuni dei protagonisti di film o serie televisive che, nelle ultime settimane, con un “boom” di set tra cinema e tv, continuano ad animare Fiumicino. Produzioni che, come ricordano i colleghi dell’ANSA, scelgono molti dei luoghi più caratteristici, come la zona del vecchio Faro e dei Bilancioni, o anche meno noti, della città per girare film, spot televisivi, serie tv (un crescendo negli ultimi anni da “Gomorra”, “Suburra” a “Rocco Schiavone”), documentari e video musicali.
In arrivo anche Uma Thurman e Charlize Theron
La Commissione Cinematografica della Città di Fiumicino, in un mese, ha collaborato alla realizzazione di oltre dieci prodotti cinematografici. Tra questi anche l’hollywoodiano “The old guard” con Uma Thurman e Charlize Theron, il remake italiano di “Call My Agent” con Maurizio Lastrisco e Paola Cortellesi o il film italo-colombiano “El Paraiso”, con Edoardo Pesce. E ancora le pellicole “Un amore di Natale” e “Una gran voglia di vivere”. Ed è proprio a Fiumicino che ha esordito come regista Micaela Ramazzotti con il film “Felicità”.
Le produzioni in corso
Nella pellicola è stata protagonista nella quasi totalità della sceneggiatura la località di Isola Sacra, tra mare e campagna, con gli attori Sergio Rubini, Anna Galiena e Max Tortora. In questi giorni si sta girando il film “Il ragazzino con i denti da squalo” dei registi Valerio Cilio e Gianluca Leoncini. Infine, in vista di un progetto Tv per la Rai, che si girerà i primi di agosto presso una scuola di Fiumicino, la Commissione Cinematografica sta ricercando ragazze e ragazzi tra i 18 e i 25 anni, residenti a Fiumicino o in zone limitrofe.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.