Skip to content

La lingua perduta delle gru, la recensione del libro di David Leavitt

Ripubblicato di recente da SEM con la nuova traduzione di Fabio Cremonesi, “La lingua perduta delle gru” è il romanzo che ha fatto conoscere al grande pubblico lo scrittore americano David Leavitt, dopo il fortunato esordio con il libro di racconti “Ballo di famiglia”

Ripubblicato di recente da SEM con la nuova traduzione di Fabio Cremonesi, La lingua perduta delle gru è il romanzo che ha fatto conoscere al grande pubblico lo scrittore americano David Leavitt, dopo il fortunato esordio con il libro di racconti “Ballo di famiglia”.

Leggi gli altri articoli “letterari” di Uozzart.com

La trama del libro

«Insomma, i miei genitori sono liberal. Non saranno certo distrutti» pensa Philip Benjamin, il protagonista di questo romanzo nel momento in cui, a venticinque anni, si appresta a rivelare alla famiglia la propria omosessualità. Sa che il tipo di amore che lui ha scelto di vivere non è convenzionale né facile; ma non vede motivi per costringersi ancora a tenere segreta la sua vera aspirazione, la sua speranza di felicità, perché «qualunque sia la cosa che amiamo, è ciò che siamo».

Con questo libro David Leavitt è entrato di diritto nella storia del Grande Romanzo Americano

Eppure per Rose e Owen, piccoli intellettuali nella sfavillante New York degli anni Ottanta, la scoperta delle inclinazioni amorose del figlio apre una crepa dapprima sottile, poi sempre più profonda e insanabile, nel delicato equilibrio affettivo familiare, costringendoli a fare i conti con la propria più intima natura, le proprie scelte, le proprie responsabilità. Ma in questo paesaggio desolato, in questo sfacelo di relazioni personali, Philip (e non solo lui) saprà individuare la strada per costruirsi una vita sentimentale flessibile, realistica, libera, saldamente ancorata all’autenticità e alla sincerità.

Con questo libro delicato e al tempo stesso tagliente, chirurgico nella descrizione dei sentimenti che uniscono e dividono generazioni vicine ma diversissime, David Leavitt è entrato di diritto nella storia del Grande Romanzo Americano.

Chi è David Leavitt

David Leavitt, nato a Pittsburgh nel 1961, è cresciuto in California. Professore di inglese all’Università della Florida, dirige la rivista letteraria “Subtropics”. Tra i suoi romanzi ricordiamo: La lingua perduta delle gru, Il matematico indiano, Eguali amori, Un posto dove non sono mai stato, Mentre l’Inghilterra dorme, Il decoro. Tutte le sue opere sono in corso di pubblicazione da SEM, che ha curato la nuova traduzione di Ballo di famiglia (2021).

Scheda del libro

Titolo: La lingua perduta delle gru
Autore: David Leavitt
Editore: SEM
Anno edizione: 2022
Pagine: 350 p.
ISBN: 9788893903646
Prezzo: € 17,00

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: