Skip to content

25 milioni di spettatori nel suo primo giorno per Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere

Last Updated on 05/09/2022

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere ha conquistato più di 25 milioni di spettatori nel mondo nel suo primo giorno. Gli episodi saranno disponibili ogni settimana sino al finale di stagione…

Amazon (NASDAQ: AMZN) ha annunciato che Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere ha conquistato più di 25 milioni di spettatori nel mondo nel suo primo giorno. Battendo tutti i record precedenti e divenendo il più grande debutto nella storia di Prime Video. ll lancio della serie è avvenuto in esclusiva su Prime Video in oltre 240 Paesi e territori in tutto il mondo.

Le parole di Jennifer Salke, head of Amazon Studios

Jennifer Salke, head of Amazon Studios, ha dichiarato: “È in qualche modo appropriato che le storie di Tolkien – tra le più popolari di tutti i tempi e che molti considerano la vera origine del genere fantasy – ci abbiano condotto sino a questo momento d’orgoglio. Sono molto grata al Tolkien Estate – e ai nostri showrunner J.D. Payne e Patrick McKay, al produttore esecutivo Lindsey Weber, al cast e alla crew – per il loro instancabile impegno collettivo e la loro sconfinata energia creativa. E sono le decine di milioni di fan che hanno visto la serie – chiaramente appassionati quanto noi della Terra di Mezzo – la reale misura del nostro successo”.

Gli episodi de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere saranno disponibili ogni settimana sino al finale di stagione del 14 ottobre su Prime Video.

La trama della serie tv

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere di Prime Video porterà per la prima volta sugli schermi le eroiche leggende della mitica Seconda Era della storia della Terra di Mezzo. Questo dramma epico si svolge migliaia di anni prima degli eventi narrati in Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien. E porterà gli spettatori in un’era lontana in cui furono forgiati grandi poteri, regni ascesero alla gloria e caddero in rovina, improbabili eroi furono messi alla prova, la speranza appesa al più esile dei fili. E uno dei più grandi cattivi usciti dalla penna di Tolkien minacciò di far sprofondare tutto il mondo nell’oscurità.

Partendo da un momento di relativa pace, la serie segue un gruppo di personaggi, alcuni già noti, altri nuovi, mentre si apprestano a fronteggiare il temuto ritorno del male nella Terra di Mezzo. Dalle più oscure profondità delle Montagne Nebbiose, alle maestose foreste della capitale elfica di Lindon, all’isola mozzafiato del regno di Númenor, fino ai luoghi più estremi sulla mappa, questi regni e personaggi costruiranno un’eredità che sopravvivrà ben oltre il loro tempo.

Il Signore degli Anelli è stato eletto dai clienti Amazon come il libro preferito del millennio

La serie è guidata dagli showrunner ed executive producer J.D. Payne e Patrick McKay. A loro si uniscono gli executive producer Lindsey Weber, Callum Greene, J.A. Bayona, Belén Atienza, Justin Doble, Jason Cahill, Gennifer Hutchison, Bruce Richmond e Sharon Tal Yguado, e i produttori Ron Ames e Christopher Newman. Wayne Che Yip è co-executive producer e regista con J.A. Bayona e Charlotte Brändström.

Opera letteraria di fama mondiale premiata con l’International Fantasy Award e il Prometheus Hall of Fame Award, i clienti Amazon nel 1999 hanno eletto Il Signore degli Anelli il libro preferito del millennio e nel 2003 come il romanzo più amato di tutti i tempi nel Regno Unito nello show di BBC The Big Read. I libri de Il Signore degli Anelli sono stati tradotti in oltre 38 lingue, più di 150 milioni le copie vendute.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: