Assemblages, la mostra di Lucio Del Pezzo tra metafisica e pop
Da giovedì 27 ottobre presso Galleria Tiber Art sarà visitabile la mostra di Lucio Del Pezzo dal titolo “Assemblages – Tra metafisica e pop”. La mostra vuole essere un omaggio al maestro napoletano, milanese di adozione, esponente di spicco della pittura patafisica…

Da giovedì 27 ottobre (ore 18:00) a venerdì 25 novembre 2022 presso Galleria Tiber Art sarà visitabile la mostra di Lucio Del Pezzo dal titolo “Assemblages – Tra metafisica e pop”. La mostra vuole essere un omaggio al maestro napoletano, milanese di adozione, esponente di spicco della pittura patafisica, conosciuto a livello europeo per le sue composizioni caratterizzate da un forte impatto visivo.
Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com
Ludico, neo-dadaista ma anche pop, astrattista e metafisico
Ludico, neo-dadaista ma anche pop, astrattista e metafisico. Sono alcune delle definizioni più ricorrenti utilizzate per descrivere e allo stesso tempo circoscrivere la poetica dell’artista Lucio Del Pezzo. Un artista che in solitaria (aderì solo ad un gruppo artistico da giovanissimo) si è imposto all’attenzione della critica italiana ed internazionale per oltre sessant’anni con mostre significative in tante città del mondo
[Dal testo critico di Alberto Dambruoso]
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.