The Mushroom at the end of the world, la prima personale in Italia di Silia Ka Tung
Sino al 10 dicembre 2022, presso la Saraceno Art Gallery di Roma, la mostra The Mushroom at the end of the world dell’artista multidisciplinare Silia Ka Tung, che per la prima volta realizza una sua personale in Italia…

Sino al 10 dicembre 2022, presso la Saraceno Art Gallery, sarà visitabile la mostra “The Mushroom at the end of the world” dell’artista multidisciplinare Silia Ka Tung (nata in Cina; vive e lavora a Londra dal 1997), che per la prima volta realizza una sua personale in Italia.
Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
Con all’attivo numerose mostre personali e collettive internazionali (tra cui la Royal Academy of Arts, London; il MOCA, Shanghai; il Creative Center, Osaka; The Rubin Museum, Tel Aviv; il Centro Design, Marsiglia; e il Jerwood Space, London) e l’esposizione in musei, l’artista traendo ispirazione dai miti, dal folklore, dal mondo della magia e dai fenomeni del mondo naturale, attraverso una interpretazione personale degli stessi, dà forma ad un linguaggio visivo multistrato e strutturato fatto di disegni, dipinti, sculture soft e installazioni che diventano il media per rappresentare ‘l’altro’ dove la paura si fonde con la meraviglia, il desiderio e la magia ed ogni opera diventa parte di un viaggio interiore e di un mondo invisibile dove ‘sfuggire’ al banale.
Il percorso espositivo della mostra
Il percorso espositivo della mostra ripercorre le componenti principali del suo linguaggio: dai dipinti che ricordano dei diari, come la narrazione proposta dalla serie di Mushroom at the end of the world realizzata in momenti temporali diversi, a quelli dove ad essere narrati sono la complessità della natura e il potere dei nostri alleati botanici (di cui l’artista è una profonda conoscitrice essendo il padre un esperto di medicina tradizionale cinese), per finire con le soft sculptures che ci rimandano a un mondo magico e mitologico catapultandoci in latitudini fisiche e interiori completamente diverse dal nostro quotidiano e che ci rendono protagonisti di un vero e proprio viaggio sciamanico.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.