“Pietro Cascella Inedito”, le opere degli esordi a Roma al Casino dei Principi
Last Updated on 24/11/2022
Dal 1° dicembre 2022 al 19 marzo 2023, presso il Casino dei Principi – Musei di Villa Torlonia, un percorso espositivo dedicato ad uno dei più grandi scultori italiani del Novecento, Pietro Cascella

Dal 1° dicembre 2022 al 19 marzo 2023, presso il Casino dei Principi – Musei di Villa Torlonia, un percorso espositivo dedicato ad uno dei più grandi scultori italiani del Novecento, Pietro Cascella.
Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
Prima di giungere a quella che lui stesso chiamava la “vera scultura”, quella in pietra, che lo ha reso riconoscibile agli occhi del mondo, Pietro Cascella ha percorso la strada che muove dal disegno alla pittura. Immediati i riconoscimenti pubblici, tra cui la partecipazione alla IV Quadriennale romana nel 1943 e alla Biennale di Venezia nel 1948.
Dai primi disegni di soggetto rurale ai diversi linguaggi artistici
Un percorso che in mostra è visibile attraverso i primi disegni di soggetto rurale che rimarcano il legame dell’artista con la propria terra. Fino alle tele in cui sperimenta i diversi linguaggi da quello espressionista della Crocifissione del 1942. Per giungere a quello più propriamente post cubista visibile in Donna d’Abruzzo del 1948. È questo uno dei primi capitoli poco noti dell’artista abruzzese, che la mostra vuole raccontare.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.