Avatar 2 conquista il box office, in Italia e nel mondo, con circa 450 milioni di dollari
Miglior debutto del 2022 in Italia per Avatar 2 di James Cameron e secondo in epoca pandemica, poco dopo Spider-Man: No Way Home. Un successo anche a livello mondiale, con 434 milioni di dollari in più di 50 paesi

Esordio memorabile per Avatar 2 di James Cameron che chiude i suoi primi 5 giorni di programmazione in Italia con un totale che arriva ai 10 milioni di euro di incasso con 1,1 milioni di spettatori, miglior debutto del 2022 e secondo in epoca pandemica poco dopo Spider-Man: No Way Home.
Un successo anche a livello mondiale per il sequel del film che, ricordiamolo, è stato il più grande incasso di sempre con quasi 3 miliardi di dollari d’incasso globali. Avatar: la via dell’acqua in 5 giorni ha conquistato 434,5 milioni di dollari in più di 50 paesi, Stati Uniti compresi con la Cina a 57,1 milioni, la Germania e la Francia quasi a 20 e la Spagna a 7,8.
Gli altri film in classifica
Tutti gli altri titoli in classifica si sono spartiti le briciole degli incassi compresa l’unica nuova uscita, The Fabelmans di Steven Spielberg (01 Distribution) in realtà presentato in qualche anteprima prima dell’esordio ufficiale da giovedì 22 dicembre, al quarto posto con 88mila euro e appena 13mila spettatori. Gli unici altri esordi li troviamo fuori classifica come Perfetta illusione di Pappi Corsicato (Europictures), dodicesimo ma con un’ottima media per cinema, Il mio amico Massimo di Alessandro Bencivenga (Lucky Red), quindicesimo, e Il ritorno di Stefano Chiantini, ventottesimo.
Battuta d’arresto nella Top Ten per Il gatto con gli stivali 2 (Universal) che è al secondo posto ma con 436mila euro e 65mila spettatori (- 66 per cento rispetto alla scorsa settimana) come Vicini di casa (Medusa), terzo con 156mila euro e 22mila spettatori (- 71 per cento). Al decimo posto, La stranezza con 41mila euro ma con un importante totale di 5,3.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
1 Comment »