La mostra “Flesh: Warhol & The Cow” della Vaccheria riapre con nuove opere
La mostra “Flesh: Warhol & The Cow” del nuovo Spazio culturale La Vaccheria all’Eur si arricchisce di nuove ed importanti opere. Fra queste spiccano per bellezza ed importanza i due ritratti di Regina Schrecker: la “capsule collection exhibit” verrà inaugurata sabato 4 marzo…

La mostra “Flesh: Warhol & The Cow”, a cura di Giuliano Gasparotti e Francesco Mazzei, inaugurata lo scorso 8 settembre nel nuovo Spazio culturale La Vaccheria nel IX Municipio Roma Eur, già prolungata per due volte si prepara ad ospitare un nuovo “evento-nell’evento” per il grande successo riscosso, che si terrà dal 4 marzo al 1° aprile.
Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
Grazie alla disponibilità di Regina Schrecker e di Gianfranco Rosini, fondatore della Collezione Rosini Gutman di Andy Warhol, l’esposizione in corso si arricchisce dell’inserimento di nuove ed importanti opere, come, ad esempio, i Grandi Ritratti di Joseph Beuys ed un piccolo Flowers, entrambi su tela. Fra queste nuove opere spiccano per bellezza ed importanza i due ritratti di Regina Schrecker: una “capsule collection exhibit” che verrà inaugurata sabato 4 marzo alle 17.
I quadri di Regina Schrecker
Regina Schrecker, icona di bellezza e di eleganza, già Lady Universo, interverrà presentando due suoi quadri, a lei dedicati da Andy Warhol. Ci racconterà del loro incontro a New York e dei momenti in cui, nella magia della famosa Factory, il Maestro scattava tante polaroid, ispirato dalla visione artistica della Pop Art. Le foto in bianco e nero ed a colori, le cui immagini saranno anch’esse in mostra, ci riporteranno al rapporto di amicizia e di ammirazione che si era stabilito tra di loro da tempo.
Per questa mostra, Regina Schrecker, in collaborazione con il designer Pino Masci, proporrà anche una originale rappresentazione delle sue due tele, esaltate nella teatralità delle sculture/cavalletti che le sospendono. È rappresentata così quella contaminazione artistica che solo la visione poliedrica dell’Arte può realizzare.
La mostra dedicata alla modella
L’evento sarà anche l’occasione per Regina Schrecker di annunciare la mostra dedicata alla sua carriera artistica di modella e fashion designer che aprirà i battenti il prossimo 28 aprile 2023 nella magnifica sede museale della Collezione Zerbinati di Villa Morosini, a Polesella (Rovigo).
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.