“Infinity”, una mostra al Chiostro di Bramante per i 90 anni di Michelangelo Pistoletto
Cinquanta opere e quattro grandi installazioni site specific per raccontare Michelangelo Pistoletto. Il maestro di Biella, 90 anni il prossimo 25 giugno. E’ l’ omaggio che gli riserva dal 18 marzo al 15 ottobre il Chiostro del Bramante con ”Infinity, l’ arte contemporanea senza limiti”

Cinquanta opere e quattro grandi installazioni site specific per raccontare Michelangelo Pistoletto. Il maestro di Biella, 90 anni il prossimo 25 giugno, visto attraverso i lavori più rappresentativi delle mostre che hanno scandito i suoi 60 anni di vita artistica. E’ l’ omaggio che gli riserva dal 18 marzo al 15 ottobre il Chiostro del Bramante, a Roma, con ”Infinity, l’ arte contemporanea senza limiti”.
Scopri le altre mostre su Uozzart.com
Le opere in mostra
Le opere scelte per il percorso espositivo coprono l’intera carriera del maestro, dagli anni Sessanta con i quadri specchianti, Metrocubo di Infinito, Venere degli Stracci, Orchestra di stracci e Labirinto, gli anni Settanta con L’Etrusco e la serie delle Porte Segno Arte insieme ad Autoritratto di Stelle fino a lavori più recenti. Negli anni Novanta i Libri, nel Duemila i quadri specchianti oltre ai progetti legati alla formula della creazione, Love Difference-Mar Mediterraneo e Neon, al Terzo Paradiso.
Quest’ ultima, del 2003, simboleggiata da due cerchi più piccoli accostati a un cerchio centrale più grande come riconfigurazione del segno matematico dell’ Infinito, è diventata un suo segno inconfondibile dal valore profetico anche per quel che riguarda il temi legati al destino della Terra.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.