Skip to content

Da Syns a Parvenze, 5 mostre in Italia tra arte e natura

“Syns, un mare da sogno” alla Galleria SpazioCima, “Terra e acqua” all’Archivio Galleria Lazzaro by Corsia, “Portfolio” a Palazzo Braschi, “Il tramonto dei ghiacciai” alla Galleria Cael, “Parvenze” a Palazzo Broletto…

“Syns, un mare da sogno” alla Galleria SpazioCima (Roma), “Terra e acqua” all’Archivio Galleria Lazzaro by Corsia (Milano), “Portfolio” a Palazzo Braschi (Roma), “Il tramonto dei ghiacciai” alla Galleria Cael (Milano), “Parvenze” a Palazzo Broletto (Pavia).

Scopri le altre mostre in Italia su Uozzart.com

Syns, un mare da sogno – Roma – Galleria SpazioCima

Serafino Rudari recupera la plastica dal mare e la trasforma, attraverso un lavoro molto pop, in pesci e tartarughe. Le opere esposte si propongono di dare senso e valore alle bottiglie di plastica, che passano così dal loro stato di rifiuti “mortali” a opere d’arte piene di “vita”. Sino al 23 aprile 2023.

Terra e acqua – Milano – Archivio Galleria Lazzaro by Corsi

Non soltanto barche veneziane e piazze,  ma anche campi, alberi e betulle: la mostra, che sottolinea e propone un dialogo diretto tra uomo e natura, raccoglie più di quaranta lavori realizzati tra il 2010 e il 2022 sulle tematiche più care all’artista Matteo Boato. Sino al 18 marzo 2023.

Portfolio – Roma – Palazzo Braschi

Andreas Zampella espone Passaggio al buio, un piccolo dipinto realizzato in una condizione di penombra, all’interno di un ambiente illuminato unicamente dai raggi di luce mattutina che provengono da prese d’aria. In corrispondenza di una di queste, l’artista immagina la presenza di un elemento di vegetazione spontanea. Sino al 12 marzo.

Il tramonto dei ghiacciai – Milano – Galleria Cael

E’ dal 2018 che Davide Quaglietta cerca di sottolineare con le sue opere il problema dello scioglimento dei ghiacciai, intrinsecamente legato alle azioni dell’uomo, all’inquinamento e ai cambiamenti climatici. I dipinti in mostra testimoniano l’amore che l’artista nutre nei confronti della natura, bella ma fragile. Sino al 17 marzo.

Parvenze – Pavia – Palazzo Broletto

La mostra personale dell’artista Alberto Barbieri si concentra sul tema del paesaggio e sul rapporto con la natura, e rispecchia il suo interesse per la dimensione luminosa del colore. Le sue sono visioni sospese tra la terra e il cielo, tra l’aria e il mare, trasformate in visioni di luce sconfinata. Sino al 10 aprile.

La rubrica delle “5 mostre” è anche su Pinkitalia.it e sul quindicinale Ora, editore Adwin Srl

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: