Guardiani della Galassia vol. 3 primo al boxoffice italiano del weekend
Guardiani della Galassia vol. 3 è riuscito a scalzare Super Mario Bros. dal primo posto del boxoffice italiano del weekend: il film di James Gunn, nuovo atto del MCU, in tutto il mondo ha già incassato 282 milioni di dollari, ed è già l’ottavo miglior incasso italiano del 2023

Guardiani della Galassia vol. 3 al suo debutto è riuscito a scalzare Super Mario Bros. – Il film dal primo posto del boxoffice italiano del weekend: il film di James Gunn, nuovo atto del Marvel Cinematic Universe, è partito con 4.627.800 euro (su cinque giorni), negli Usa con 114 milioni di dollari, e in tutto il mondo con 282.100.000. In soli 5 giorni, il film con Chris Pratt e tutti gli altri è già l’ottavo miglior incasso in Italia da inizio 2023.
Scopri i risultati dei precedenti box office su Uozzart.com
I numeri di Super Mario Bros. e Nanni Moretti
Riguardo a Super Mario Bros. – Il Film, ha portato a casa altri 388.400 euro, per un potente totale italiano di 19.308.000 e un mondiale davvero trionfale di 1.155.300.000 dollari. Se non rallenta troppo, in settimana potrebbe insidiare il record di Frozen del più alto incasso per un cartoon (1.284.540.500).
Slitta dal secondo al terzo posto Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti, dove lui stesso interpreta un regista che cerca di raccontare la storia di un disorientato dirigente del PCI (Silvio Orlando) nella seconda metà degli anni Cinquanta. Realtà e finzione si intrecciano, il pubblico gradisce ancora con ulteriori 329.250, confluiti nel totale di 3.188.500.
Sotto il podio, Pupi Avati e La casa
Esordio in quarta posizione per La quattordicesima domenica del tempo ordinario di Pupi Avati, che al primo weekend porta a casa 240.800 euro. Casca dal terzo al quinto posto il prosieguo di una delle saghe horror più famose, La Casa – Il risveglio del male: incassa altri 200.800 euro, raggiungendo il totale italiano di 2.616.100. L’esito mondiale aleggia sui 97.800.000 dollari (su un budget contenutissimo di nemmeno 20).
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.