Gigi Proietti è ‘L’urtimo romano’: amici musicisti e attori lo ricordano con un video speciale
Il singolo di Lorenza e Maurizio, ‘L’urtimo romano’, canzone scritta nel 2020, ha una nuova veste, cantata e accompagnata da un video con amici e colleghi del grande attore romano. Il brano nasce il giorno stesso della scomparsa di Gigi Proietti, il 2 novembre 2020

Il singolo di Lorenza e Maurizio, ‘L’urtimo romano’, canzone scritta nel 2020, ha una nuova veste, cantata e accompagnata da un video con amici e colleghi del grande attore romano. Il brano nasce il giorno stesso della scomparsa di Gigi Proietti, il 2 novembre 2020.
La versione del 2020
La canzone viene accolta da tutti con commovente slancio e incoraggiante entusiasmo. Ogni artista manda un video-selfie con una parte del brano e il ritornello cantato, costretti dalle regole del lockdown.
“Appresa la notizia, ancora frastornati e commossi, ci mettiamo poco tempo a capire che dobbiamo fare un omaggio al più grande. È un moto spontaneo di gratitudine che ci porta a decidere di dedicargli una canzone, che riassuma i momenti più importanti della sua carriera e i personaggi più conosciuti dal pubblico”. Lavoriamo poche ore e il brano è pronto. Con la stessa emozione con la quale scriviamo cominciamo a prendere contatti con alcuni allievi, attori, musicisti che hanno lavorato con lui”, Lorenza e Maurizio”.
La nuova veste del 2023
Dopo tre anni, grazie all’incontro con alcuni dei musicisti storici di Gigi Proietti – Mario Vicari, Giorgio Rosciglione, Gegè Munari, Mariano Perrella dei Pandemonium – il brano può essere registrato dal vivo. Al coro prendono parte alcuni tra gli artisti che hanno già partecipato al primo video ed altri che, con lo stesso entusiasmo iniziale, rispondono al Maestro e all’omaggio a lui dedicato.
Tutti i partecipanti
Parliamo di Stefano Ambrogi, Francesca Antonelli, Concetta Ascrizzi, Duska Bisconti, Roberto D’Alessandro, Paolo Gasparini, Francesco Lodolo, Fulvia Lorenzetti, Alberto Patelli, Lino Patruno, Silvio Vannucci, Massimiliano Virgilii. Altri inviano un video-messaggio di saluto affettuoso: Roberto Accornero, Edy Angelillo, Vincenzo Avolio, Carlo Cartier, Paola Tiziana Cruciani, Lucianna De Falco, Luisa De Santis, Pietro De Silva, Luca Manfredi, Stefano Masciarelli, Francesca Nunzi, Claudio Pallottini, Donatella Pandimiglio, Piero Pintucci, Marco Simeoli, Angelo Sorino, Giorgio Tirabassi, Gianfranco Teodoro, Massimo Wertmüller, Marco Zadra.
La copertina è opera del celebre disegnatore satirico e musicista Stefano Disegni, amico anch’egli di Gigi Proietti e coautore del suo programma tv ‘Cavalli di battaglia’. Prossimamente ‘L’urtimo romano’, un video ufficiale girato da Max Minoia accompagnerà il singolo nella sua versione 2023.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.