Skip to content

Buon compleanno Gazometro, il simbolo di Ostiense compie 86 anni

Last Updated on 14/07/2023

Progettato nel 1909 insieme allo stabilimento del gas voluto dal sindaco Ernesto Nathan, il Gazometro è stato inaugurato nel luglio del 1937. La costruzione è stata effettuata dalla società genovese Ansaldo per conto della Società Anglo-Romana per l’Illuminazione di Roma col Gaz ed altri sistemi

Progettato nel 1909 insieme allo stabilimento del gas (poi divenuto sede romana di Italgas) voluto dal sindaco Ernesto Nathan, è stato inaugurato il 13 luglio 1937. La costruzione è stata effettuata dalla società genovese Ansaldo per conto della Società Anglo-Romana per l’Illuminazione di Roma col Gaz ed altri sistemi. Col passare del tempo il Gazometro è diventato un simbolo indiscusso del quartiere Ostiense, rappresentando un esempio importante di archeologia industriale. Nel 2020 l’area su cui sorge è stata inserita dal Guardian nella classifica dei quartieri più promettenti d’Europa, all’ottavo posto. Dall’archivio storico di Roma Capitale, le immagini del 1967.

Gazometro - 1967.jpg
Gazometro - 1967 (4).jpg
Gazometro - 1967 (3).jpg

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: