Cultura “pop” – Il 1° agosto 1981 nasceva MTV, Music Television
Last Updated on 31/08/2023
Era il 1° agosto del 1981 quando MTV, in precedenza acronimo di Music Television, canale televisivo a pagamento statunitense con sede a New York, fece partire ufficialmente le sue trasmissioni

Era il 1° agosto del 1981 quando MTV, in precedenza acronimo di Music Television, canale televisivo a pagamento statunitense con sede a New York, fece partire ufficialmente le sue trasmissioni.
Tutte le date “pop” e “memorabili” da ricordare su Uozzart.com
L’obiettivo del canale
L’intento principale del canale era quello di trasmettere una notevole quantità di video musicali, introdotti da diverse personalità che hanno preso col tempo il nome di VJ. L’attivismo sociale, la suggestione dei videoclip, i programmi che cavalcano mode e tendenze, hanno influenzato l’immaginario e i gusti di intere generazioni.
La prima trasmissione
La prima trasmissione si aprì con le parole di John Lack “Ladies and gentleman, rock and roll” e le immagini dell’intera preparazione al lancio dello Space Shuttle Columbia, avvenuto nell’aprile di quell’anno. A queste parole fece seguito il tema musicale originale di MTV, un brano rock composto da Jonathan Elias e John Petersen. Il video mostrava invece lo sbarco del primo uomo sulla luna con in mano una bandiera col logo di MTV, che cambiava velocemente colore, tema e design.
I primi 90 secondi di MTV
I primi due video musicali trasmessi
Il primo video musicale ad essere trasmesso fu ironicamente “Video Killed the Radio Star” dei The Buggles, il secondo fu invece “You Better Run” di Pat Benatar.
La rivoluzione degli anni Duemila
A partire dagli anni 2000, MTV ridusse drasticamente le fasce di rotazione musicale, a causa del boom di internet. Mentre nel 2000 i video musicali occupavano 8 ore al giorno del palinsesto di MTV, nel 2008 venivano dedicate alla musica solo 3 ore scarse.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.