Skip to content

La Chiesa di Dio Padre Misericordioso, voluta da Giovanni Paolo II in ricordo del Giubileo del 2000

La Chiesa di Dio Padre Misericordioso, anche nota come Chiesa del Giubileo o Dives in Misericordia, è un luogo di culto cattolico situato nel quartiere Alessandrino a Roma. Essa ospita la diaconia di Dio Padre Misericordioso, istituita nel 2001 da Papa Giovanni Paolo II

La Chiesa di Dio Padre Misericordioso, anche nota come Chiesa del Giubileo o Dives in Misericordia, è un luogo di culto cattolico situato nel quartiere Alessandrino a Roma. Essa ospita la diaconia di Dio Padre Misericordioso, istituita nel 2001 da Papa Giovanni Paolo II.

Scopri gli altri articoli “architettonici” di Uozzart.com

La struttura

La struttura della chiesa è progettata dall’architetto americano Richard Meier ed è caratterizzata da tre vele spiegate, che si ergono fino a 26 metri di altezza. Queste vele evocano sia l’immagine paleocristiana dell’anima che una nave che punta verso il faro di Cristo, simboleggiano il traghettare il fedele verso il terzo millennio.

L’architettura

L’architettura è innovativa sia dal punto di vista ingegneristico sia architettonico. La costruzione è autoportante, grazie a una rete di cavi d’acciaio che collega i 256 pannelli chiamati “conci”, ognuno pesante circa 12 tonnellate. I conci sono realizzati in un particolare calcestruzzo bianco TX Millennium, contenente particelle di foto-catalizzatori che, mediante un processo di ossidazione, trasformano gli agenti inquinanti in anidride carbonica.

Le forme

La forma della chiesa combina porzioni di cerchio, simbolo del divino, con forme squadrate che richiamano la dimensione umana. Questi due elementi non si fondono completamente, ma il cerchio sembra accogliere e proteggere il quadrato. Il cerchio rappresenta la chiesa, mentre il quadrato rappresenta gli ambienti parrocchiali.

La luce

Il tetto della navata e le due facciate sono interamente vetrati, permettendo una grande quantità di luce naturale all’interno. Tuttavia, il sole non penetra direttamente nella chiesa, tranne in un momento particolare del pomeriggio, quando la luce filtra da una piccola finestra alle spalle del presbiterio, illuminando uno splendido crocifisso seicentesco.

La chiesa Dives in Misericordia è stata voluta da Papa Giovanni Paolo II come ricordo del Giubileo del 2000 ed è un esempio unico di architettura moderna e innovativa nel contesto di Roma.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: