Cultura “pop” – Il 5 settembre 1946 nasceva il grande Freddie Mercury
Era il 5 settembre 1946 quando a Stone Town, in Tanzania, nasceva Freddie Mercury, all’anagrafe Farrokh Bulsara, celebre cantautore e compositore britannico di origini parsi

Era il 5 settembre 1946 quando a Stone Town, in Tanzania, nasceva Freddie Mercury, all’anagrafe Farrokh Bulsara, celebre cantautore e compositore britannico di origini parsi. E’ stato uno dei più grandi artisti nella storia del rock e uno dei migliori frontman di tutti i tempi. La sua voce straordinaria e la sua presenza scenica eccezionale hanno contribuito in modo significativo al successo dei Queen, la leggendaria band rock britannica di cui è stato il frontman.
Tutte le date “pop” e “memorabili” da ricordare su Uozzart.com
Le canzoni più iconiche
Nel 1970, insieme al chitarrista Brian May, al batterista Roger Taylor e al bassista John Deacon, ha fondato la storica band. Tanti i loro brani iconici entrati nella storia, tra cui “Bohemian Rhapsody”, “Crazy Little Thing Called Love”, “Don’t Stop Me Now”, “It’s a Hard Life”, “Killer Queen”, “Love of My Life”, “Bicycle Race”, “Play the Game”, “Somebody to Love” e “We Are the Champions”.
La sua carriera da solista
Oltre alla sua carriera con i Queen, Freddie Mercury ha intrapreso anche una breve carriera da solista. Nel 1985 ha pubblicato l’album “Mr. Bad Guy”, seguito nel 1988 da “Barcelona”, un album collaborativo con la soprano spagnola Montserrat Caballé.
I record di Freddie Mercury
Ricordato per il suo talento vocale e per l’esuberante personalità sul palco, come membro dei Queen venne inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2001, e come singolo artista entrò a far parte della Songwriters Hall of Fame nel 2003. Nel 2008, inoltre, la rivista Rolling Stone lo classificò 18° nella classifica dei migliori cento cantanti di tutti i tempi, mentre nel 2009 si piazzò al primo posto tra le voci rock per Classic Rock.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.