Una Pietà intesa come "rielaborazione in chiave moderna di un momento di raccoglimento e di dolore, in cui l'umanità si è identificata per secoli". E' l' ultima opera dello scultore Jago che sarà inaugurata venerdì 1 ottobre, ore 18, nella Basilica di Santa Maria in Montesanto, la Chiesa degli Artisti, in Piazza del Popolo a Roma.
Si aprirà giovedì 7 ottobre "Dora García. Conosco un labirinto che è una linea retta", visitabile sino a domenica 9 gennaio 2022. Un allestimento binario in due padiglioni del Mattatoio per una mostra labirintica con focus sul tema dello sdoppiamento...
Domenica 26 settembre le Mura sono al centro di una speciale giornata di eventi, concepita per invitare romani e turisti a scoprire o riscoprire questo straordinario complesso monumentale, fatto erigere dall’imperatore Aureliano tra 271 e 275 per la difesa della città...
Giovedì 23 settembre, presso l’Hotel Trustever di Roma, si tiene la finale del contest #roadtogreen, l’iniziativa annuale ideata dall’Associazione Road to green 2020, e realizzata in collaborazione con l’Accademia del Lusso di Roma.
La mostra Di roccia, fuochi e avventure sotterranee, in programma nello Spazio Extra MAXXI dal 22 settembre al 14 novembre 2021, presenta i progetti fotografici di cinque tra i più interessanti autori della fotografia italiana attuale, Fabio Barile, Andrea Botto, Marina Caneve, Alessandro Imbriaco, Francesco Neri...
Riapre i battenti, dopo otto anni di chiusura, il Cinema Troisi, nel cuore di Trastevere, restituito alla città dall’Associazione Piccolo America, che festeggia così i suoi primi dieci anni. A inaugurare la sua programmazione la Palma d’oro Titane di Julia Ducournau...
Nelle sale terrene di Palazzo dei Conservatori, fino al 31 ottobre, c'è "Roma, l'eternità nel futuro": un percorso di sette "distretti" per l’innovazione e la rigenerazione della città con il racconto di circa 100 progetti di sviluppo urbano.
Aprirà venerdì 24 settembre 2021, sino a sabato 15 gennaio 2022, all'Instituto Cervantes di Roma, la mostra "ExiliArte Memoria di una cartella dedicata a Rafael Alberti" (1902-1999). L'esposizione si compone di 51 opere, tra dipinti, disegni, lettere e poesie, oltre a tavole esplicative e a un video...
Green Pass obbligatorio e capienza del pubblico in cinema, teatri e musei. Il Ministro Franceschini, viene riferito, avrebbe sollecitato nella riunione l'esigenza di portare al 100% la capienza in teatri, cinema, musei grazie all'azione combinata di mascherine e green pass obbligatorio. Speranza chiede di temporeggiare...
Apre i battenti all’ex Complesso del Buon Pastore, in via della Penitenza 37 a Roma, la mostra "Oltre Dafne fermare Apollo". L'esposizione, in partenariato con Pangea e organizzata dall’Unione Donne italiane, riprende questa figura iconica della mitologia per raccontare la storia del fenomeno della violenza in Italia.