Skip to content

Al Circo Massimo va in scena la Madame Butterfly di Puccini secondo Àlex Ollé

Il secondo titolo della stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma, a partire dal 16 luglio, è Madame Butterfly di Puccini, riletta da Àlex Ollé per il Circo Massimo. Sul podio il maestro Donato Renzetti.

Gli appuntamenti con l’opera nel cartellone estivo dell’Opera di Roma al Circo Massimo proseguono nel segno di Puccini. Dopo Il trovatore di Verdi andranno in scena Madama Butterfly e La bohème. Venerdì 16 luglio, alle 21.00, debutta il primo dei due. Alla guida dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma il maestro Donato Renzetti. Grande ritorno anche quello di Àlex Ollé de La Fura dels Baus, che aveva firmato la regia del capolavoro pucciniano alle Terme di Caracalla nel 2015. Al suo fianco la stessa squadra: Alfons Flores alle scene, Lluc Castells ai costumi, Marco Filibeck alle luci e Franc Aleu ai video, Susana Gómez regista collaboratore.

La Madama Butterfly secondo Àlex Ollé

In questa lettura la giovane geisha è una ragazza comune, non più ingenua o romantica di tante altre nel mondo. Pinkerton un ricco uomo d’affari che agli occhi della protagonista appare come un semidio venuto dal lontano paese della modernità e del potere accecante che è l’America. I sogni di lei però verranno infranti, le promesse di lui non verranno mantenute. “Riguardo Madama Butterfly – spiega il regista Àlex Ollé – proponiamo un significato definitivo dell’opera come perdita del paradiso. Il personaggio di Pinkerton diviene simbolo di uno tsunami neoliberista, ultima conseguenza del feroce colonialismo, capace di distruggere ogni cosa”.

Il cast

Protagonista della tragedia giapponese in tre atti, su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa da John Luther Long e David Belasco, sarà Corinne Winters, che interpreta Cio-Cio-San. Al suo fianco, nei panni di Pinkerton, Saimir Pirgu, recentemente apprezzato come Alfredo nel film-opera de La traviata di Verdi, in alternanza con Angelo Villari (31 luglio, 6 agosto). Adriana Di Paola sarà l’ancella Suzuki. Andrzej Filończyk, anche lui conosciuto dal pubblico per la sua interpretazione di Figaro nel film-opera de Il barbiere di Siviglia, sarà Sharpless.

Completano il cast Pietro Picone (Goro), Raffaele Feo (Principe Yamadori), Luciano Leoni (Zio Bonzo) e due talenti del progetto “Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma Sharon Celani (Kate Pinkerton) e Arturo Espinosa (commissario imperiale). Il Coro del Teatro dell’Opera di Roma è diretto dal maestro Roberto Gabbiani. L’allestimento è una collaborazione con Opera Australia / Sydney Opera House.

Info, repliche e biglietti

Le repliche sono previste per martedì 20, giovedì 29, sabato 31 luglio e venerdì 6 agosto. Terna è sponsor della Stagione Estiva 2021 del Teatro dell’Opera di Roma al Circo Massimo. I biglietti per la stagione estiva 2021 al Circo Massimo sono in vendita presso la Biglietteria e sul sito del Teatro dell’Opera di Roma. Per informazioni: operaroma.it.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: