


Placido Domingo compie 80 anni: le sue cinque interpretazioni più belle
Da O sole mio a My way, passando per E lucevan le stelle e Granada: cinque imperdibili video per omaggiare il grande tenore e direttore d'orchestra spagnolo Placido Domingo

Teatro dell’Opera di Roma, si riparte a luglio con il Rigoletto. A novembre, invece, La Clemenza di Tito
La location prevista per il Rigoletto, in accordo con il sindaco Virginia Raggi, sarà Piazza di Siena, all’interno del parco di Villa Borghese. Salterà, invece, il festival estivo a Caracalla...

Da Le Parc a La sonnambula, gli spettacoli online del Teatro dell’Opera di Roma sino al 26 aprile
Quando e come vedere L’angelo di fuoco di Sergej Prokof’ev, Les vêpres siciliennes di Giuseppe Verdi, La bella addormentata di Pëtr Il’ič Čajkovskij, La sonnambula di Vincenzo Bellini, Le Parc di Angelin Preljocaj, Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny di Kurt Weill...

Intervista a Elena Somarè: “A 6 anni fischiavo le arie delle opere”
La principale interprete del fischio melodico in Italia e nel mondo continua a incantare tutti. Ma è anche fotografa, e ha immortalato anche...

Intervista a Simone Di Crescenzo: “Vi racconto meglio Gioachino Rossini”
In occasione del 150° anniversario della scomparsa del “Cigno di Pesaro” Simone Di Crescenzo traccia un breve ritratto di Gioacchino Rossini

Il Teatro dell’Opera di Roma senza futuro: “licenziamento collettivo”
“Abbiamo tentato una ‘riparazione’ al doloroso messaggio lanciato dal maestro Muti. Con vera sofferenza abbiamo dovuto prendere questa decisione che, confesso, non è stata facile”, ha dichiarato il sindaco di Roma […]