


Fútbol. Una storia sociale del calcio argentino: la recensione del libro di Osvaldo Bayer
Edito in Italia da Alegre, “Fútbol. Una storia sociale del calcio argentino” è il libro che lo scrittore, sceneggiatore, giornalista e storico argentino Osvaldo Bayer ha dedicato alla sua grande passione, il gioco del calcio.

Muore Diego Armando Maradona: tre film per ricordare il più grande calciatore di sempre
Diego Armando Maradona è morto. Lo dice El Clarìn. Il campione aveva 60 anni. Il 3 novembre scorso aveva subito un intervento chirurgico al cervello per un coagulo di sangue ma sembrava aver recuperato bene. Per celebrarlo tre grandi film: Diego Maradona, Maradona - La mano de Dios, Maradona di Kusturica

55mila spettatori in 3 giorni per “Mi chiamo Francesco Totti”
Oltre 55mila spettatori in tre giorni, 592mila gli euro incassati. Nonostante il delicatissimo periodo storico. L’incasso del film-evento Mi chiamo Francesco Totti fa ben sperare in una ripresa del box […]

Paolo Rossi, la presentazione della sua biografia da Polpetta, a Trastevere
Un party speciale per l’apertura del quarto ristorante del brand “Polpetta”, a Trastevere. Guest star della serata, l’ex calciatore Paolo Rossi, campione del mondo con la Nazionale azzurra nel 1982

Falcao Ottavo Re, il calciatore “divino” in mostra sino al 13 settembre
È, conosciuto da tutti come “L’Ottavo Re di Roma” e “Il Divino”, e ora ha una mostra fotografica, ad ingresso libero, tutta sua

“Superga 1949. Il destino del Grande Torino” di Giuseppe Culicchia: la recensione del libro
Una pagina della storia italiana raccontata da Giuseppe Culicchia con "Superga 1949. Il destino del Grande Torino, ultima epopea dell'Italia unita", edito da Solferino

Carl Brave, Giancane e tutto il “glam” della settimana
Gli eventi di Carl Brave e Giancane all'Officina Pasolini, Benedetta Mazza e Carolina Rey per i Fise Awards, Anna Ferruzzo e Domenico Fortunato in via Margutta. E due mostre dedicate alla Juventus...