


Il dipinto perduto del 1516 – Il ritratto di giovane uomo di Raffaello Sanzio
Il Ritratto di giovane uomo è un dipinto olio su tavola realizzato da Raffaello Sanzio tra il 1516 e 1517. Del dipinto si sono perse totalmente le tracce durante la seconda guerra mondiale quando fu trafugato dai tedeschi...

Botticelli, Raffaello e gli altri – il Natale in 17 dipinti famosissimi
Il nostro augurio speciale, che sia un Natale pieno di bellezza e di arte. Una gallery con i capolavori di Botticelli, Caravaggio, Giotto, Raffaello...

Raffaello a Villa Farnesina, la scoperta del blu egizio e gli affreschi in mostra
Dal 6 ottobre 2020 al 6 gennaio 2021, nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Raffaello, l’esposizione organizzata dall’Accademia Nazionale dei Lincei “Raffaello in Villa Farnesina: Galatea e Psiche”

La scoperta: Raffaello e Michelangelo utilizzavano Carta di Fabriano per i loro capolavori
La corrispondenza delle filigrane presenti nei disegni di Raffaello con quelle storiche fabrianesi ha permesso di verificare come la carta di Fabriano venisse impiegata anche da grandi artisti. Come, ad esempio, Michelangelo e Raffaello.

Quattro francobolli per celebrare il genio di Raffaello
Quattro capolavori di Raffaello per illustrare i quattro francobolli che compongono il foglietto emesso il 20 luglio dall'Italia per il quinto centenario della morte dell'artista...

Arte e cultura per Pasqua 2020: le mostre, i talk, il teatro
Pasqua 2020 all'insegna dell'arte e della cultura, nonostante il Coronavirus, tra mostre online, reportage fotografici e appuntamenti teatrali. In programma un omaggio a Raffaello Sanzio, le tradizioni italiane della Settimana Santa, gli incontri del Palazzo delle Esposizioni, i talk del MACRO e i tour per i Musei Civici di Roma. E ancora gli spettacoli del Teatro di Roma e del Teatro dell'Opera di Roma...

Raphaello VR, la mostra è in realtà virtuale per vivere l’artista anche in quarantena
In occasione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, Skylab Studios realizza Raphaello VR. Un museo virtuale, visitabile comodamente da casa, con contenuti di approfondimento, anche per bambini e con la lingua dei segni

Paperello Sanzio, anche Topolino celebra il genio del Rinascimento Italiano, a 500 anni dalla sua scomparsa
Un numero speciale per i 500 anni dalla scomparsa di Raffaello Sanzio, genio del Rinascimento Italiano: Topolino coglie l’occasione per ricordare il grande artista urbinate attraverso una storia speciale e tanti approfondimenti dedicati.

Disegnare e conservare, al Complesso di Capo di Bove, in via Appia Antica, la mostra su Raffaello
Aprirà il 25 aprile 2020, sino al 19 luglio 2020, presso il Complesso di Capo di Bove, in via Appia Antica, 222, la mostra dedicata a Raffaello