Quattro francobolli per celebrare il genio di Raffaello
Last Updated on 20/07/2020
Quattro capolavori di Raffaello per illustrare i francobolli che compongono il foglietto emesso il 20 luglio dall’Italia per il quinto centenario della morte dell’artista...

Quattro capolavori di Raffaello per illustrare i quattro francobolli che compongono il foglietto emesso il 20 luglio dall’Italia per il quinto centenario della morte dell’artista.
Scopri gli altri articoli su Raffaello di Uozzart.com
Le quattro opere illustrate
I francobolli recano l’indicazione tariffaria della posta ordinaria per l’estero destinata all’Africa, alle Americhe e all’Asia, di peso superiore a 20 grammi e sino a 50 grammi (corrispondente a 3,90 euro). Le quattro opere sono: l’autoritratto conservato agli Uffizi a Firenze, il Trionfo di Galatea dagli affreschi di Villa Farnesina a Roma, la Madonna con il Bambino conservato nella casa natale di Raffaello a Urbino e lo Sposalizio della Vergine conservato nella Pinacoteca di Brera a Milano.
Gli annulli speciali ”primo giorno di emissione” disponibili negli uffici postali di Roma Quirinale e Urbino
Le opere sono illustrate, nel bollettino che accompagna l’emissione, da esponenti delle istituzioni che le conservano. Ossia il direttore degli Uffizi Eike Schmidt, il presidente dell’Accademia dei Lincei Giorgio Parisi, il presidente dell’Accademia Raffaello di Urbino Luigi Bravi e la storica dell’arte di Brera Cristina Quattrini. Gli annulli speciali ”primo giorno di emissione” sono disponibili negli uffici postali di Roma Quirinale e Urbino.
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.