Skip to content

Quattro francobolli per celebrare il genio di Raffaello

Last Updated on 20/07/2020

Quattro capolavori di Raffaello per illustrare i francobolli che compongono il foglietto emesso il 20 luglio dall’Italia per il quinto centenario della morte dell’artista...

i francobolli di raffaello sanzio

Quattro capolavori di Raffaello per illustrare i quattro francobolli che compongono il foglietto emesso il 20 luglio dall’Italia per il quinto centenario della morte dell’artista.

Scopri gli altri articoli su Raffaello di Uozzart.com

Le quattro opere illustrate

I francobolli recano l’indicazione tariffaria della posta ordinaria per l’estero destinata all’Africa, alle Americhe e all’Asia, di peso superiore a 20 grammi e sino a 50 grammi (corrispondente a 3,90 euro). Le quattro opere sono: l’autoritratto conservato agli Uffizi a Firenze, il Trionfo di Galatea dagli affreschi di Villa Farnesina a Roma, la Madonna con il Bambino conservato nella casa natale di Raffaello a Urbino e lo Sposalizio della Vergine conservato nella Pinacoteca di Brera a Milano.

Gli annulli speciali ”primo giorno di emissione” disponibili negli uffici postali di Roma Quirinale e Urbino

Le opere sono illustrate, nel bollettino che accompagna l’emissione, da esponenti delle istituzioni che le conservano. Ossia il direttore degli Uffizi Eike Schmidt, il presidente dell’Accademia dei Lincei Giorgio Parisi, il presidente dell’Accademia Raffaello di Urbino Luigi Bravi e la storica dell’arte di Brera Cristina Quattrini. Gli annulli speciali ”primo giorno di emissione” sono disponibili negli uffici postali di Roma Quirinale e Urbino.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: