Stefano Busonero, l’artista da Guinness che dipinge sui centesimi
Stefano Busonero è un artista italiano davvero sui generis. Le sue opere hanno una caratteristica fondamentale: sono piccolissime. Alcune raggiungono addirittura 0,25 mm di grandezza. Un primato per cui è stato inserito nel 1996 nel libro dei Guinness dei Primati...

Stefano Busonero è un artista italiano davvero sui generis. Le sue opere, infatti, hanno una caratteristica fondamentale: sono tutte piccolissime. Alcune raggiungono addirittura 0,25 mm di grandezza. Un primato per cui è stato inserito nel 1996 nel libro dei Guinness dei primati.
Grandi quadri sulle monetine da un centesimo
Per poter osservare meglio tali opere, meglio munirsi di lente di ingrandimento. Le miniature rappresentano riproduzioni di quadri molto famosi, tra cui Il Bacio di Klimt, La nascita di Venere di Botticelli e La ragazza con l’orecchino di perla di Vermeer. Tutte raffigurate su una moneta da un centesimo. Sul suo sito ufficiale si trova anche una sezione dedicata ai corsi di pittura on-line e gratuiti dove l’artista dà consigli a tutti coloro che vogliono cimentarsi con la pittura.
Dalla Gioconda alla Natività di Caravaggio, otto furti d’arte che sono entrati (purtroppo) nella storia
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.