Raffaello, Modigliani e Fellini: gli appuntamenti romani per i loro anniversari
Last Updated on 19/05/2020
Nel 2020 si festeggiano i 500 anni dalla morte di Raffaello, i 100 da quella di Amedeo Modigliani e i 100 dalla nascita di Fellini. Ecco come Roma si prepara a festeggiarli…

Il 2020 è un anno davvero speciale per l’arte italiana, quella famosa in tutto il mondo. Si festeggiano, infatti, i 500 anni dalla morte di Raffaello, i 300 dalla nascita di Piranesi, i 100 da quella di Fellini. E ancora il primo centenario della morte di Amedeo Modigliani e di Gaetano Previati. Ecco come Roma si prepara a festeggiarli…
Gli omaggi a Raffaello
Si intitola Raffaello la maxi-mostra monografica allestita alle Scuderie del Quirinale dal 5 marzo al 2 giugno. Si tratta dell’evento principale per onorare l’anniversario della morte del maestro del Rinascimento, scomparso a Roma il 6 aprile 1520. A cura di Marzia Faietti e Matteo Lanfranconi, con Vincenzo Farinella e Francesco Paolo Di Teodoro, l’esposizione presenta più di 200 capolavori tra dipinti e disegni. Inoltre riunisce per la prima volta oltre 10 opere di Raffaello.
AGGIORNAMENTO: A causa dell’emergenza da Covid-19, la rassegna sul pittore urbinate riaprirà dal 2 giugno al 30 agosto 2020.
Sarà dedicata a Raffaello anche l’esposizione della Domus Aurea: a marzo aprirà Raffaello e l’invenzione delle grottesche. L’appuntamento, che proseguirà fino a gennaio 2021, racconterà come l’artista avesse compreso per primo la logica delle grottesche antiche influenzando tutta l’iconografia rinascimentale. E lo farà attraverso l’utilizzo di straordinari apparati interattivi e multimediali.
L’omaggio a Modigliani del Quirinetta
Da giugno a gennaio, infine, il Quirinetta ospiterà la mostra immersiva e multimediale L’impossibile Modigliani, L’artista italiano e l’arte africana. Simbolo, opere, tecnologia. Con oltre cento opere nel formato Modlight. Realizzato dall’Istituto Amedeo Modigliani per i 100 anni dalla morte di Modì, l’esposizione presenta per la prima volta la mondo anche l’ologramma Modigliani e un approfondimento dle legame tra l’Artista e l’Africa.
L’omaggio teatrale a Fellini…
Martedì 21 e mercoledì 22 gennaio 2020, ore 21, presso il teatro Lo Spazio di Roma, andrà in scena “In viaggio con Fellini – Note, ricordi, sue fantasie”, in cui l’attore e regista Francesco Sala interpreta Federico Fellini che racconta di sé e della sua immortale arte. Accanto a lui ci saranno la cantante Raffaela Siniscalchi, il maestro Antonio Nasca al pianoforte e il contributo artistico di Brivido Pop, all’anagrafe Marco Innocenti. Con la regia dello stesso Francesco Sala e con la preziosa collaborazione di Viola Pornaro, prodotto da Enrico Carretta.Con l’amichevole partecipazione di Gioia Ricci e degli allievi del Cantiere Teatrale, con il contributo di Schalcon spa. Il biglietto intero è di 12 euro, ridotti 9.
… e quello fotografico
Il 20 gennaio 2020 sarà inaugurata la mostra Federico Fellini, curata da Simone Casavecchia. Questa presenta una selezione di 30 immagini provenienti dalla Fototeca Nazionale (Centro Sperimentale di Cinematografia). Visitabile sino al 28 febbraio 2020.
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
1 Comment »