


Scuderie del Quirinale, da ottobre la grande mostra sull’Inferno di Dante
In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, le Scuderie del Quirinale hanno annunciato Inferno: una nuova grande mostra, curata da Jean Clair, in programma dal 5 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022.

Le nuove date di Raffaello: la mostra sul pittore urbinate riaprirà il 2 giugno
Confermate le nuove date della mostra su Raffaello a Roma. La grande rassegna sul pittore urbinate riaprirà il 2 giugno, quella che sarebbe dovuta essere la data di chiusura, e durerà fino al 30 agosto 2020.

Arte e cultura per Pasqua 2020: le mostre, i talk, il teatro
Pasqua 2020 all'insegna dell'arte e della cultura, nonostante il Coronavirus, tra mostre online, reportage fotografici e appuntamenti teatrali. In programma un omaggio a Raffaello Sanzio, le tradizioni italiane della Settimana Santa, gli incontri del Palazzo delle Esposizioni, i talk del MACRO e i tour per i Musei Civici di Roma. E ancora gli spettacoli del Teatro di Roma e del Teatro dell'Opera di Roma...

La mostra di Raffaello 1520-1483 riapre online: le iniziative delle Scuderie del Quirinale
Le Scuderie del Quirinale riaprono virtualmente le porte della mostra-evento “Raffaello 1520-1483”. Inaugurata il 5 marzo e sospesa solo tre giorni dopo a causa dell'emergenza coronavirus, ora sarà possibile visitarla.

Raffaello, Modigliani e Fellini: gli appuntamenti romani per i loro anniversari
Nel 2020 si festeggiano i 500 anni dalla morte di Raffaello, i 100 da quella di Amedeo Modigliani e i 100 dalla nascita di Fellini. Ecco come Roma si prepara a festeggiarli...

Raffaello 1520 – 2020: la grande mostra del 2020 a 500 anni dalla sua morte
Sarà probabilmente la grande mostra romana del 2020. Raffaello 1520-2020 si aprirà l'11 marzo, sino al 15 giugno. Sarà visitabile presso le Scuderie del Quirinale e celebrerà i 500 anni dalla sua morte.

Pompei e Santorini, tra bellezza e distruzione, alle Scuderie del Quirinale
A Roma, alle Scuderie del Quirinale, sino al 6 gennaio, si potranno ammirare, per la prima volta insieme, le vestigia dei siti archeologici di Santorini e Pompei

La mostra su Leonardo da Vinci alle Scuderie del Quirinale, a 500 anni dalla sua morte
Il percorso espositivo intende presentare la figura di Leonardo, che soggiornò a Roma tra il 1513 e il 1514, all’interno della fitta trama di relazioni culturali che pervade l’ingegneria, la tecnica, l’arte e il pensiero tra Quattro e Cinquecento.

Da Leonardo Da Vinci a Banksy e Warhol: tutte le (nuove) mostre del 2019 a Roma
David McEnery, Leonardo Da Vinci, Andy Warhol. Anche Pompei e Santorini. Ecco i protagonisti delle mostre in arrivo nei prossimi mesi...