Skip to content

Il dipinto perduto del 1516 – Il ritratto di giovane uomo di Raffaello Sanzio

Last Updated on 29/09/2022

Il Ritratto di giovane uomo è un dipinto olio su tavola realizzato da Raffaello Sanzio tra il 1516 e 1517. Del dipinto si sono perse totalmente le tracce durante la seconda guerra mondiale quando fu trafugato dai tedeschi…

Il Ritratto di giovane uomo è un dipinto olio su tavola (72×56 cm) realizzato da Raffaello Sanzio tra il 1516 e 1517. Del dipinto si sono perse totalmente le tracce durante la seconda guerra mondiale quando fu trafugato dai tedeschi: nel 1939 Hans Frank fece infatti confiscare il dipinto. Fu visto per l’ultima volta nel 1945.

Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com

Analisi dell’opera

Il dipinto ritrae un giovane di tre quarti, con il volto girato verso lo spettatore, ritratto entro una stanza con finestra. Secondo Gamba la parte sinistra venne tagliata o perché danneggiata o per adattare le dimensioni della tela a una cornice, poiché è abbastanza raro che la mano sia dipinta solo a metà. Alcuni hanno ipotizzato che potesse essere un autoritratto di Raffaello: ha capelli lunghi e indossa un’ampia camicia bianca e una pelliccia adagiata sulla spalla. Altri hanno avvicinato l’opera ai ritratti cosiddetti di Francesco Maria I Della Rovere negli affreschi della Stanza della Segnatura.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: