Skip to content

Il dipinto del 1972 – The Hands Resist Him, il quadro maledetto di eBay

Last Updated on 29/09/2022

Il dipinto The Hands Resist Him, meglio noto come il quadro maledetto di eBay, fu realizzato nel 1972 dall’artista Bill Stoneham. Nel febbraio del 2000 è stato protagonista di una sinistra leggenda metropolitana: quando è stato messo in vendita su eBay, il suo annuncio sosteneva che fosse stregato

Il dipinto The Hands Resist Him, meglio noto come il quadro maledetto di eBay, fu realizzato nel 1972 ad Oakland, California dall’artista Bill Stoneham. Nel febbraio del 2000, è diventato protagonista di una sinistra leggenda metropolitana: quando è stato messo in vendita su eBay, il suo annuncio sosteneva infatti che fosse stregato.

Leggi gli altri articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com

Analisi dell’opera

Il quadro ritrae un ragazzo e una bambola davanti a una porta a vetri dietro la quale sono raffigurate delle mani. L’artista dichiarò che la figura del ragazzo è modellata su una vecchia fotografia che lo ritraeva quando aveva 5 anni. La porta rappresenterebbe il confine tra il mondo reale e quello dei sogni. La bambola è invece la guida che accompagnerà il ragazzo oltre la porta. Le mani, infine, rimanderebbero alle possibili alternative della realtà.

La maledizione del quadro

Il dipinto fu acquistato dall’attore John Marley, ossia il Jack Woltz del film Il padrino. Dopo la sua morte, avvenuta nel 1984, fu acquistato da una coppia di californiani, che lo trovò nel deposito di una vecchia fabbrica. Il quadro comparve su eBay nel 2000 su iniziativa di tale coppia: l’annuncio sosteneva che i personaggi del dipinto si muovessero nottetempo e che talora addirittura uscissero dal quadro per entrare nella stanza in cui esso si trova. La pagina di eBay mostrava anche varie fotografie a riprova di quanto sostenuto: il personaggio femminile avrebbe impugnato una pistola con cui minacciava il personaggio maschile, costringendolo a uscire dal quadro. Diventò in breve tempo virale: la pagina fu visitata oltre 30mila volte.

Le successive e spaventose dichiarazioni dell’artista

Dopo un’iniziale offerta di 199 dollari, il quadro fu venduto alla fine per 1.025 dollari. L’acquirente finale, la Perception Gallery in Grand Rapids, Michigan, contattò l’autore Stoneham per metterlo al corrente. L’artista sottolineò che l’oggetto considerato una pistola era in realtà la batteria della bambola. Poi aggiunse che sia il proprietario della galleria in cui il quadro fu esposto per la prima volta, sia il critico che per primo lo recensì per il L.A. Times morirono entro un anno da quando vi erano entrati in contatto.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: