


Il dipinto perduto del 1638 – Il “paesaggio con obelisco” di Gover Flinck
Il dipinto olio su legno Paesaggio con obelisco fu realizzato da Govert Flinck nel 1638. Rubato nel 1990, non è più mai stato ritrovato, nonostante sia stata offerta una ricompensa di 5 milioni di dollari, ultimamente addirittura raddoppiata...

L’opera d’arte perduta del 1909 – Cosa conteneva l’Uovo in memoria di Alessandro III?
L'Uovo in memoria di Alessandro III è un Uovo Fabergé, uno dei simboli pasquali "deluxe" che l'ultimo Zar di Russia, Nicola II donò a sua madre, l'imperatrice vedova Marija Fëdorovna. Questo fu fabbricato nel 1909 a San Pietroburgo...

L’opera perduta del 1903 – L’uovo reale danese e la sua sorpresa
L'Uovo reale danese è un uovo imperiale Fabergé, una delle uova di Pasqua gioiello che l'ultimo Zar di Russia, Nicola II donò a sua madre, l'imperatrice vedova Marija Fëdorovna...

Il dipinto perduto del 1875 – Per Chez Tortoni di Manet una ricompensa di 10 mln di dollari
Chez Tortoni è un dipinto dell'artista francese Édouard Manet realizzato nel 1875. Il dipinto era appeso nel Isabella Stewart Gardner Museum di Boston, Massachusetts, prima di essere rubato nel 1990...

Il dipinto perduto del 1666 – Il concerto a tre di Jan Vermeer e il suo valore da record
Il Concerto a tre di Jan Vermeer fu dipinto nel 1666-1667 e conservato nell'Isabella Stewart Gardner Museum di Boston. Fu rubato nel marzo 1990 ed è considerato il dipinto più prezioso tra quelli attualmente dispersi, con un valore stimato superiore ai 200 milioni di dollari...

Il dipinto perduto del 1633 – Il “Cristo nella tempesta” di Rembrandt e il furto da 500 milioni di dollari
Il dipinto “Cristo nella tempesta sul mare di Galilea”, realizzato nel 1633 dal pittore olandese Rembrandt van Rijn, fu rubato il 18 marzo 1990 insieme ad altre 12 opere: fu il più importante furto nella storia degli Stati Uniti

Il dipinto perduto del 1600 – Che fine ha fatto la Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi di Caravaggio?
Il valore del dipinto La Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d'Assisi, realizzato da Caravaggio, si aggirerebbe secondo l'FBI oggi intorno ai 20 milioni di dollari. L’olio su tela è nella lista mondiale dei dieci capolavori rubati più importanti: la sua ultima apparizione certa risale all’ottobre 1969...

Il dipinto perduto del 1516 – Il ritratto di giovane uomo di Raffaello Sanzio
Il Ritratto di giovane uomo è un dipinto olio su tavola realizzato da Raffaello Sanzio tra il 1516 e 1517. Del dipinto si sono perse totalmente le tracce durante la seconda guerra mondiale quando fu trafugato dai tedeschi...