


Primavera alle Terme di Caracalla, da domenica 3 aprile torna l’ingresso gratuito
Con la primavera rifioriscono anche le Terme di Caracalla: anche al celebre monumento capitolino il 3 aprile torna la gratuità della prima domenica del mese promossa dal Ministero della Cultura […]

Porta San Sebastiano, una nuova illuminazione artistica per una delle porte più importanti di Roma
È stato inaugurato il nuovo impianto di illuminazione artistica di Porta San Sebastiano. L’obiettivo è quello di valorizzare il monumento e migliorare la qualità della luce di una delle porte più importanti e meglio conservate di Roma

La bellezza delle Terme di Caracalla al chiaro di luna
Parte "Tenera è la notte alle Terme di Caracalla", il ciclo di aperture estive nel complesso monumentale romano che permetterà di ammirare le antiche vestigia in tutto il loro splendore al chiaro di luna.

Caracalla Sunset, la visita guidata con le luci del tramonto
Una passeggiata al tramonto in uno dei luoghi più suggestivi di Roma, le Terme di Caracalla, tra grandi mosaici e indimenticabili rovine, misteriosi sotterranei e maestose architetture. Parliamo di Caracalla Sunset, in programma ogni martedì, da domani 29 settembre al 10 novembre…

Il divino viaggio di Dante alle Terme di Caracalla
Nell'anno del primo Dantedì, arriva “La Commedia alle Terme di Caracalla”. La voce di Franco Ricordi sarà il filo conduttore tra i canti dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso, nella suggestiva scenografia delle Terme di Caracalla. Sino al 2 settembre.

Le bellezze di Roma: il Sepolcro degli Scipioni
L’area archeologica del Sepolcro degli Scipioni si trova lungo il tratto urbano della via Appia Antica, poco prima della Porta S. Sebastiano. Il suo ritrovamento risale al 1614...

Il segreto del tempo, la videoarte di Fabrizio Plessi a Caracalla
"Il segreto del tempo" è la nuova mostra di Fabrizio Plessi, presso le Terme di Caracalla. Visitabile dal 18 giugno al 29 settembre 2019